Il rilancio del turismo abruzzese, puntando sulla valorizzazione del turismo natura, sarà l'obiettivo centrale della XIX edizione di Ecotur, la borsa internazionale del turismo, con momenti dedicati alla riflessione e al dibattito tra assessori regionali al Turismo e lo stesso ministero del Turismo.
Ad annunciarlo e' stato stamani l'assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio, che ha presentato l'edizione 2009 della manifestazione, in programma dal 24 al 26 ottobre nel nuovo centro esposizioni della Camera di Commercio di Chieti.
Alla conferenza di presentazione, accanto all'assesore, sono intervenuti il presidente di Ecotur, Enzo Giammarino ed il presidente della Camera di Commercio teatina, Dino Di Vincenzo.
Per la prima volta, nella storia della borsa del turismo, saranno presenti tredici giornalisti esteri, provenienti da Gran Bretagna, Russia, Olanda, Belgio e Spagna. Duecento saranno gli espositori provenienti da quindici regioni italiane, per proporre idee viaggio, degustazioni di prodotti tipici, laboratori di panificazione e produzioni casearie.
Ambiente, parchi, aree protette, agriturismo e Borghi piu' belli d'Italia restano i punti fermi della manifestazione, con una spiccata attenzione rivolta alla filiera del turismo verde-blu. "Per incentivare il turismo abruzzese e raccoglierne frutti, in termini di flussi, redditi e attenzione internazionale, l'Ecotur resta un momento di fondamentale importanza - ha sottolineato l'assessore Di Dalmazio - e' manifestazione che da' lustro e prestigio all'Abruzzo e alla sua gente ed e' felice la scelta di puntare sul turismo natura, intorno al quale costruire l'offerta turistica".
Infine l'assessore al Turismo ha precisato che l'appuntamento di quest'anno "non deve muoversi in un'ottica di lenire i danni subiti dal turismo, a causa del sisma, ma piuttosto nella consapevolezza di tutti gli operatori del settore del valore straordinario del turismo per il rilancio e per la crescita della nostra regione".
DI DALMAZIO, NEW YORK ESPLORA LE BELLEZZE D'ABRUZZO
Gli Stati Uniti "esplorano" l'Abruzzo. La Regione con le sue bellezze turistiche sara' infatti al centro della manifestazione in programma mercoledi' a New York presso la sede dell'Enit, l'agenzia di promozione turistica nazionale, organizzata per presentare l'offerta turistica abruzzese "Explore abruzzo", questo il titolo dell'evento, sara' l'occasione giusta per riprendere le fila del discorso turistico con gli operatori statunitensi, sempre attenti al mercato abruzzese.
Ad esplorare l'Abruzzo, a New York, ci saranno i maggiori tour operator americani, le agenzie di viaggio e la stampa specializzata che grande parte occupa nel mercato turistico d'oltreoceano. La Regione Abruzzo sara' rappresentata dall'assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio, che ha parlato di "occasione speciale per l'Abruzzo" con la possibilita' "di mostrare un'offerta turistica allettante, soprattutto sul fronte della qualita' ricettiva alberghiera rimasta inalterata dopo il sisma del 6 aprile". "Sono convinto che l'appuntamento che l'Enit ha approntato a New York sara' un successo - ha aggiunto l'assessore - non solo perche' tutti noi sappiamo come lavora l'ufficio turistico nazionale negli States, ma anche perche' nei tour operator statunitensi l'Abruzzo ha mantenuto intatto il suo appeal.
Questo sara' il primo contatto - conclude Di Dalmazio - in vista di successivi workshop promozionali, che saranno mirati su specifici prodotti turistici".
All'evento di mercoledi' a New York e' previsto inoltre la presentazione di un libro di Giulio Borrelli, corrispondente Rai, che rievoca la cultura, la storia e la tradizione del territorio abruzzese. Ci sara' spazio anche per la testimonianza di una ristoratrice di New York, Doris Schechter, ebrea, che durante la seconda guerra mondiale fu salvata da alcuni cittadini di Guardiagrele.