Ministero contro la CIG in deroga superiore a 8 mesi, la UIL non ci sta

28 Giugno 2014   11:00  

Il ministero del Lavoro ha inviato una nota alle Regioni in cui "'suggerisce' di non far fare accordi per gestire le crisi aziendali con richieste di Cassa integrazione in deroga superiori ad 8 mesi per tutto il 2014". Lo riferisce Guglielmo Loy, segretario confederale Uil, secondo cui tale nota va ritirata. Secondo Loy e' "come dire che la crisi aziendale o si superera', entro tale periodo, oppure produrra' disoccupati. Il tutto senza nessuna regola o legge ancora ufficialmente emanata. Resta solo il timore che con queste indicazioni molte aziende rinuncino a 'pianificare' la ripresa e decidano di avviare la fuoriuscita dal lavoro di migliaia di persone".

"Il ministero del Lavoro - scrive Loy in un comunicato - ritiri un atto sbagliato che incide su uno strumento, come la Cassa in deroga, che ogni anno tutela, con varia intensita', oltre 350.000 lavoratori e al tempo stesso, invece, trovi le risorse necessarie per continuare a garantire un reddito a tutti i lavoratori e le lavoratrici colpiti dalla crisi".


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore