Sostanza misteriosa invade il liceo: sei intossicati e scuola evacuata

17 Ottobre 2025   16:13  

Un odore acre invade il Marconi di Pescara, scatta emergenza, decine di malori, sei portati in ospedale: le autorità indagano la sostanza

Stamattina al liceo Marconi di Pescara si è vissuto un momento di panico quando una sostanza irritante è penetrata nei corridoi. Alcuni studenti hanno avvertito subito un odore pungente, lacrimazione agli occhi e difficoltà respiratorie, dando il via all’evacuazione d’emergenza dell’edificio. Ambulanze, vigili del fuoco e forze dell’ordine sono giunti sul posto in brevissimo tempo.

Sul piazzale della scuola è stato allestito un Posto medico avanzato dove sono state assistite decine di persone, mentre sei individui — cinque studenti e una collaboratrice scolastica — sono stati portati in ospedale in codice verde. Fortunatamente nessuno è in gravi condizioni. Le analisi preliminari condotte su alcune sacche d’aria hanno dato esito negativo: nessuna traccia di sostanze pericolose rilevabili fino ad ora. L’ipotesi più concreta — stando agli inquirenti — è che possa esser stato utilizzato uno spray urticante, che si disperde senza lasciare residui.

La preside, Giovanna Ferrante, ha riferito: «Eravamo appena partiti con le lezioni quando è iniziato tutto. Abbiamo attivato protocolli e chiamato i soccorsi». Sul fatto è in corso un’indagine da parte della polizia: si attendono i risultati completi delle analisi dell’Arpa per risalire all’origine della sostanza. In un primo momento era circolata l’ipotesi dell’ammoniaca, ma è stata quasi subito scartata, così come l’origine dall’impianto di climatizzazione.

Studenti e insegnanti descrivono scene concitate: ragazzi che si strofinavano gli occhi, qualcuno che cercava aria pulita, altri che fuggivano dalle aule. Il Comune di Pescara ha disposto la chiusura della scuola «fino a cessata esigenza» per motivi di salute pubblica e sicurezza, in attesa che vengano completate le verifiche tecniche.

Mentre la struttura rimane off limits, le autorità compiono rilievi, campionamenti e verifiche strutturali per accertare se vi siano responsabilità esterne o interne. In attesa del responso finale, gli studenti restano a casa e il liceo è avvolto da un clima di allerta e incertezza.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore