sezioni
Mercoledì 11 luglio 2012, alle 21,30, il Tony Pancella Quintet si esibirà al Pescara Jazz Village 2012.
Insieme al pianista saranno sul palco Gregory Rivkin alla tromba, Paolo Recchiaai sassofoni, Aldo Vigorito al contrabbasso e Pietro Iodice alla batteria. Il concerto è ad ingresso libero e si terrà presso l’Aurum.
Il quintetto di Tony Pancella porta sul palco del Pescara Jazz Village una vera e propria sintesi della carriera del pianista: le sue molteplici esperienze internazionali, il lungo sodalizio con la ritmica collaudata e solida formata da Aldo Vigorito e Pietro Iodice e la visione estetica del pianista.
Le collaborazioni con i musicisti internazionali e la presenza nei festival più rinomati, fanno di Tony Pancella un pianista universalmente conosciuto e stimato. Allo stesso modo, i sodalizi di lunga durata con Gregory Rivkin e Robert Anchipolovsky, con il pianista americano Larry Willis o il cantante Miles Griffith testimoniano la validità del suo percorso.
La ritmica formata da Vigorito e Iodice, oltre che collaudata da tantissime collaborazioni è presente in molti progetti di Pancella: un sostegno solido e continuo alla scrittura e alle intenzioni espressive del pianista. Un mondo sonoro dove si incontrano le tradizioni del jazz, le spinte innovative dei maestri degli anni sessanta, gli spunti classici, la curiosità per elementi provenienti da mondi diversi per dare vita ad una visione sempre definita e personale.
Al termine del concerto, la musica prosegue con le jam session condotte dal Jazz Faculty Quintet, formazione composta dai docenti provenienti dal Columbia College di Chicago e daimusicisti che frequentano i Pescara Jazz Workshop. Le jam session si terranno da lunedì 9 a domenica 15 luglio, sempre all’interno dell’Aurum.
Il Pescara Jazz Village è una delle novità più importanti della quarantesima edizione del festival. Durante la settimana della rassegna, l'Aurum sarà il teatro di concerti e jam session ad ingresso libero e diventerà luogo di incontro e divertimento: un'idea di benessere all’insegna dell’incontro tra le note del jazz e il buon gusto, con la qualità che da sempre contraddistingue il festival. Gli appuntamenti saranno presentati da sponsor che hanno deciso di associare il proprio nome a quello di Pescara Jazz e di aderire al programma di Corporate Hospitality del Pescara Jazz Village, come Cantina Tollo, Regione Abruzzo e Markbass.
La terrazza dell’Aurum, inoltre, ospiterà il ristorante del village affidato alle sapienti mani degli chef di Degusto Banqueting e alla qualità dei vini di Cantina Tollo. All'interno della struttura sarà aperto anche il Be Bop Bar, per accogliere gli spettatori e proseguire la serata all’insegna dello star bene. Sarà perciò possibile degustare vini e specialità della gastronomia abruzzese durante tutta la settimana del festival nella suggestiva atmosfera dell'Aurum, uno dei luoghi più belli di Pescara.
La prenotazione per il ristorantte è obbligatoria e si può effettuare via telefono allo 085.4503223 o via mail scrivendo a info@degusto.biz.