Una nuova perturbazione metterà sotto pressione diverse regioni italiane, compresa l'Abruzzo, con piogge abbondanti e venti intensi, soprattutto nelle zone occidentali. La Protezione Civile ha emesso un'allerta arancione per rischio idrogeologico su parte della Lombardia e un'allerta gialla su vari settori di diverse regioni, tra cui l'Abruzzo.
A partire dalla giornata di domani, sabato 10 febbraio, sono attese precipitazioni sparse a diffuse, con possibili rovesci temporaleschi, soprattutto sui settori occidentali della regione. Questi fenomeni saranno accompagnati da rovesci intensi, frequenti fulminazioni, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Già dalla serata odierna, venti dai quadranti meridionali si faranno sentire su diverse regioni, con intensità che varieranno da forti a burrasca, soprattutto sul Lazio, la Puglia e la Sicilia. Queste condizioni si estenderanno anche a Calabria, Basilicata, Campania, Molise e Abruzzo a partire dalla mattinata di domani, con raffiche di vento che potrebbero raggiungere livelli di burrasca forte su alcune zone.
La popolazione è invitata a prestare particolare attenzione e ad adottare le necessarie precauzioni, soprattutto nelle aree interessate dall'allerta, dove potrebbero verificarsi situazioni di pericolo legate a fenomeni idrogeologici e venti intensi.