Un violento nubifragio ha colpito l'Isola d'Elba nel tardo pomeriggio di giovedì 13 febbraio 2025, causando una situazione critica a Portoferraio. In un'ora sono caduti oltre 65 millimetri di pioggia, provocando allagamenti diffusi e disagi significativi.
I Vigili del Fuoco hanno effettuato numerosi interventi di soccorso, tra cui il salvataggio di 28 persone rimaste bloccate nelle loro auto lungo la strada principale del capoluogo. Inoltre, sono state evacuate nove bambine e tre istruttrici da una scuola di danza allagata, nonché una decina di clienti da una pizzeria minacciata dall'acqua.
Le autorità locali hanno dichiarato l'emergenza alluvione, invitando i cittadini a non utilizzare le auto e a rimanere in luoghi sicuri. Il sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, ha attivato il Centro Operativo Comunale per coordinare le operazioni di emergenza. Le scuole rimarranno chiuse nella giornata di venerdì 14 febbraio per garantire la sicurezza degli studenti.
Questo evento meteorologico estremo sottolinea la necessità di una maggiore preparazione e resilienza di fronte ai cambiamenti climatici, che stanno aumentando la frequenza e l'intensità di tali fenomeni. Le comunità locali sono chiamate a rafforzare le misure di prevenzione e gestione delle emergenze per affrontare situazioni simili in futuro.