La nostra Penisola continua ad essere interessata da un'intensa perturbazione di origine nord atlantica sospinta da masse d'aria fredda di origine polare marittima che, nelle ultime 36 ore, ha dato luogo alla formazione e all'approfondimento di una vasta circolazione depressionaria responsabile del marcato maltempo che ha interessato soprattutto la nostra Regione con fortissimi venti di bora, violente mareggiate, piogge diffuse ed abbondanti lungo le coste e le zone collinari prossime alla costa, abbondanti nevicate al disopra dei 300-400 metri, soprattutto sul settore centro-orientale.
Ma dalle prossime ore è previsto un lento e graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche a partire dalla fascia costiera e dalle zone collinari prossime alla costa, con una graduale attenuazione delle precipitazioni.
Precipitazioni che, almeno fino al tardo pomeriggio-sera, continueranno a manifestarsi a ridosso dei rilievi, sul settore occidentale e sulle zone pedemontane che si affacciano sul versante adriatico, nevose al disopra dei 400-500 metri.
Nelle prossime ore, tuttavia, continueranno a soffiare forti venti di bora con raffiche ancora superiori, localmente, ai 60-80 Km/h e conseguenti mareggiate.
Un ulteriore miglioramento è atteso nel fine settimana ma permarranno condizioni di instabilità con possibili annuvolamenti e occasionali precipitazioni a carattere sparso, specie sul settore orientale.
ABRUZZO
Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo molto nuvoloso o coperto con rovesci diffusi sulle zone montuose, nell'Aquilano, sulle zone pedemontane e collinari che si affacciano sul versante adriatico, nevose al disopra dei 400-600 metri.
Precipitazioni meno frequenti ed intense lungo la fascia costiera che, tuttavia, continuerà ad essere interessata da forti venti di bora con raffiche localmente superiori ai 60-80 Km/h e conseguenti violente mareggiate.
La tendenza è verso una graduale ed ulteriore attenuazione dei fenomeni a partire dal pomeriggio-sera.
Temperature: Generalmente stazionarie ma al disotto delle medie stagionali.
Venti: Forti o molto forti dai quadranti nord-orientali con violente raffiche sulle zone costiere e collinari.
Mare: Molto agitato o grosso con mareggiate.
L'Aquila - L'Appennino abruzzese a rischio forte per caduta valanghe. Lo comunicano la Protezione Civile...
Pescara - Sono 85.234, alle ore 18 di ieri sera, le utenze senza elettricità in Abruzzo dopo l'ondata di...
Pescara - Dodici tartarughe, di ogni età e dimensione, spiaggiate lungo la costa abruzzese in seguito alle...
Teramo - Ammonta a 15 milioni e mezzo la stima dei danni sulla rete provinciale gestita dalla Provincia....
L'Aquila - Riaperta interamente la A25. Migliorano le condizioni meteo che hanno compromesso la visibilità...
Pescara - Cessati pioggia e vento forte, a Pescara si contano i danni e il conto potrebbe essere di...
Teramo - Tre famiglie sono state evacuate da Valle Cupa, frazione di Colonnella (Teramo) per il rischio...
L'Aquila - Prosegue l’impegno straordinario dei tecnici Enel in Abruzzo per fronteggiare i danni sulla rete...
Teramo - Mentre è in corso una riunione del tavolo tecnico per quantificare i danni delle ultime ore e...
L'Aquila - "Il Governo riconosca lo stato di calamità naturale per la regione Abruzzo": lo affermano i...
L'Aquila - Ore di inferno nella Valle del Giovenco per automobilisti bloccati sotto la bufera che chiedono...
L'Aquila - Le autostrade abruzzesi A24 e A25, gestite dalla concessionaria della Strada dei Parchi, sono...
Teramo - Lo smottamento del terreno dovuto alle abbondanti piogge di ieri ha provocato il cedimento di un...
Chieti - Abbondanti nevicate stanno interessando molte zone di collina e montagna della provincia di...
Pescara - Delle voragini che si sono create, a causa del maltempo, lungo l'asse attrezzato che collega...
L'Aquila - Circa 115 mila le utenze senza elettricità in Abruzzo secondo una stima alle 19,30. Lo comunica...
Chieti - "Stiamo lavorando alacremente da questa mattina per affrontare l'emergenza, che ha provocato...
Chieti - Incidente stradale sulla autostrada A14 a causa, probabilmente, del maltempo. Una Smart si e'...
L'Aquila - A causa delle avverse condizioni meteo, il Sindaco dell'Aquila Massimo Cialente ha disposto, per...
Pescara - “Nelle prossime ore resterà operativo il COC, che risponde ai seguenti numeri di telefono: 800...
L'Aquila - Situazione complessa quella della scuole che resteranno aperte o chiuse domani, caos causato...
Pescara - Divieto di transito e di sosta sul lungomare di Montesilvano e nel retro pineta. È quanto...
Chieti - Situazione critica a Fossacesia a causa delle avverse condizioni atmosferiche; viabilità...
Pescara - L'attivita' didattica e' sospesa a partire dal pomeriggio di oggi con ordinanza del sindaco Marco...
Teramo - Le maggiori preoccupazioni per ora arrivano dai fiumi che gia' nei giorni scorsi avevano una...
Chieti - Nuovi danni allo Stadio del nuoto in via dei Conti Ricci a Vasto, con interruzione di tutte le...
Chieti - La pioggia intensa sta creando numerosi danni sul territorio comunale di Chieti e per far fronte...
Pescara - Scuole chiuse anche domani a Montesilvano (Pescara). Lo ha disposto con un'ordinanza il sindaco...
A causa del maltempo, il Comune di Pescara ha disposto per domani, venerdi' 6 marzo e sabato 7...
Chieti - Un albero e' caduto a causa del maltempo su uno dei due palloni pressostatici del Circolo Tennis...