SITUAZIONE: sull'Italia predomina un campo anticiclonico con locali condizioni di instabilita' pomeridiana sui rilievi nord-occidentali e sulla Calabria.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - cielo in prevalenza sereno ma con sviluppo di nuvolosita' cumuliforme a ridosso dei rilievi alpini centro-occidentali ed appenninici dove non si escludono locali rovesci, in attenuazione serale.
CENTRO E SARDEGNA - condizioni di tempo stabile all'insegna del cielo sereno seppur con temporanei annuvolamenti pomeridiani in sviluppo sui rilievi specie dei rilievi di Toscana, Umbria e Lazio, in dissolvimento serale.
SUD E SICILIA - cielo sereno con annuvolamenti pomeridiani specie sui rilievi calabri dove non si escludono brevi rovesci in successivo dissolvimento dopo il tramonto.
TEMPERATURE: minime in lieve aumento al nord e sulle regioni centrali, stazionarie altrove; massime stazionarie su Puglia e Basilicata, in aumento anche sensibile, sulle rimanenti regioni.
VENTI: deboli settentrionali sulle regioni del basso Adriatico, quelle ioniche e sulla Sicilia settentrionale, con temporanei rinforzi lungo le coste esposte; deboli orientali sul resto del paese con tendenza a rinforzare da est sulla Sardegna meridionale.
MARI: poco mossi, localmente mossi il mare, il canale di Sardegna ed il basso Adriatico; poco mossi o quasi calmi i rimanenti mari.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - tempo stabile e soleggiato, ma con sviluppo di nubi imponenti sui monti nelle ore centrali della giornata, nuvolosita' che nel pomeriggio potra' essere all'origine di isolati rovesci o temporali comunque limitati alle zone montuose e in rapido esaurimento nella serata.
CENTRO E SARDEGNA - cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso per l'intera giornata, salvo poche nubi in piu' a ridosso dei rilievi appenninici nelle ore calde. Possibilita' di formazione di nebbie nelle valli al primo sorgere del sole.
SUD E SICILIA - un soleggiamento diffuso appena interrotto da qualche annuvolamento sui rilievi della Calabria e della Sicilia orientale.
TEMPERATURE: minime per lo piu' stazionarie; massime in aumento, piu' marcato sulla Pianura Padana e sull'entroterra di Toscana e Lazio, dove si raggiungeranno i 35°c.
VENTI: moderati da est sulla Sardegna meridionale e da nord su Puglia e Basilicata; deboli variabili sul resto del paese, con rinforzi di brezza lungo le coste nelle ore centrali del giorno.
MARI: mossi il canale d'Otranto e il canale di Sardegna; quasi calmi o poco mossi tutti gli altri mari.