Un borgo splendido, ma vittima di degrado. Case arroccate in un caratteristico agglomerato su una roccia calcarea di antica formazione, case vuote molto spesso. Castioglione a Casauria è un patrimonio di rara bellezza, da cui troppi sono partiti negli anni passati. Per questo l'amminsitrazione locale corre ai ripari, nell'impegno a recuperare il centro storico in tutte le sue forme, urbanistica e abitativa.
E così per attrarre nuovi abitanti, scatta l'esenzione. Si inizia dalla Tarsu.
La proposta, approvata dal consiglio comunale, ès tato voluta dal vicesindaco Gianluca Chiola.
L'obiettivo è ripopolare il centro storico del paese attraverso l'abbattimento del 50% della Tarsu per i nuovi residenti e per le annualità 2012/2014.
"Pur nelle ristrettezze di bilancio- spiega il sindaco e assessore al Bilancio Gianmarco Marsili -abbiamo deciso di attuare questa politica d'incentivazione, allo scopo di recuperare l'inscindibile legame fra la struttura del tessuto urbano e il cittadino e al contempo migliorare la qualità della vita e dell'economia castiglionese".