menu
sezioni
Partiamo....è un viaggio in luoghi che lasciano spesso senza fiato, e destano molti sospiri. Talvolta la rabbia si mischia al dolore,il senso di angoscia alla consapevolezza della distruzione.
Una, due domande si pongono di continuano: chi potrà mai ricostruire tutto questo? Con quali e quanti soldi?
Poi scorgendo puntellamenti su palazzi fatiscenti arriva spontanea un'altra dmanda: perché tante cose di valore dubbio sono state puntellate e non buttate giù?
A due anni dal sisma la sensazione fortissima che pervade girando per la zona rossa è ...se sarà, avremo tutti almeno 20 anni in più quando questa città, che non sarà mai più la stessa potrà riaccoglierci tra le sue vie a camminare allegri, a ridere senza sentirsi inadeguati, a pensare a tutto tranne a che strazio è stato quella notte.
L'Aquila...ti riavremo mai?
PALAZZO CARLI


VERSO PIAZZA SAN PIETRO

IL PUNTELLAMENTO DI CIO' CHE RESTA DEL "DIPARTIMENTO DI STORIA" (VIA ROMA)






SIAMO ARRIVATI A PIAZZA SAN PIETRO, SILENZIO E DOLORE




VERSO PIAZZA SAN DOMENICO



A POCHI PASSI DALLA CHIESA DI SAN DOMENICO


A FIANCO DELLA CHIESA DI SAN DOMENICO



VERSO PIAZZA ANGIOINA





?????
.jpg)
.jpg)
PIAZZA FONTESECCO


.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
VIA ROIO
.jpg)
.jpg)
PIAZZA DELLA PREFETTURA
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
QUI INIZIA UN ALTRO VIAGGIO, DENTRO LA PREFETTURA, ANZI DENTRO CIO' CHE RESTA NELLA NOSTRA MEMORIA DI CI' CHE FU LA PREFETTURA
LA GUARDIOLA
.jpg)
LE SCALE D'INGRESSO
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
UN VOLUME IN DISTRUZIONE
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
PER ORA CI FERMIAMO QUI.....a volta è anche troppo
di Barbara Bologna