Per il secondo anno consecutivo Fossacesia partecipa al "silenzio energetico" collettivo, la mobilitazione promossa dal celebre programma di RadioDue "Caterpillar" e spegne l´illuminazione artistica di San Giovanni in Venere.
Come già nel 2007, infatti, anche quest´anno l´amministrazione comunale di Fossacesia ha scelto di aderire all´iniziativa "M´illumino di meno", giornata dedicata al risparmio energetico, prevista per il 15 febbraio.
Giunta quest´anno alla quarta edizione, "M´illumino di meno" è la più importante campagna di sensibilizzazione e comunicazione dedicata al risparmio energetico su scala internazionale. Nata nel giorno dell´entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, il 16 febbraio del 2005, la campagna ha l´obiettivo di sensibilizzare il maggior numero di persone alle problematiche del risparmio energetico, mediante gesti simbolici che possono favorire lo scambio di buone pratiche ambientali.
Già dalla metà del mese di gennaio, il programma radiofonico si sta facendo portavoce dei racconti delle azioni concrete messe in atto da chiunque voglia partecipare all´iniziativa: comuni, imprese, privati cittadini, tutti impegnati nella lotta agli sprechi energetici.
Considerato il ruolo strategico che gli enti locali, per via del loro rapporto diretto con la cittadinanza, rivestono nella promozione delle politiche ambientali e la sua sensibilità verso tali problematiche, il Comune di Fossacesia ha scelto di essere parte attiva del progetto, che considera rilevante ai fini della sensibilizzazione verso l´uso e la diffusione di comportamenti ambientali corretti.
"In concreto, il giorno 15 febbraio 2008, ci sarà lo spegnimento anticipato di un´ora dell´impianto d´illuminazione esterna dell´Abbazia di San Giovanni in Venere, nonchè dei punti luce in tutto il territorio comunale - ha annunciato il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio - Un piccolo gesto simbolico, ma allo stesso tempo un´azione tangibile da prendere a modello nella lotta alla diminuzione dei consumi e di cui ricordarsi nella pratica quotidiana.
In fondo potrà essere anche un modo nuovo di ammirare la splendida abbazia, per una sera avvolta in un´atmosfera diversa, senz´altro suggestiva".
Nel 2007 il risparmio effettivamente ottenuto nella Giornata Nazionale, contabilizzato dal Gestore della Rete Elettrica, fu pari allo spegnimento di cinque milioni di lampadine, mentre nel 2006 fu registrato un risparmio equivalente al consumo quotidiano di una regione come l´Umbria.
(AGI)
Ricevi la nostra newsletter giornaliera.