Gabrielli al processo Grandi Rischi: "Alla Protezione Civile nessun potere di prevenzione"

18 Aprile 2012   13:47  

In aula al Processo contro la Commissione Grandi Rischi, il capo della Protezione civile, nonché ex Prefetto dell'Aquila, spiega lo stato della situazione sismica nel territorio italiano, e sono dati che fanno riflettere.

"Da quando sono a capo della Protezione Civile, 13 novembre 2010 abbiamo registrato in Italia 29 sciami sismici, di cui 14 ancora in atto. 15 di questi 29 sciami hannoa ll'interno scosse pari o superiori a 3.5

Nei 29 sciami simici 13 erano di oltre 100 scosse, 7 di oltre 200 e 2 di oltre 1000."

E spiega ancora " Ho ricostruito lo sciame sismico dell'Aquila, l'intera durata, comprese le scosse strumentali, era di 250 scosse."

Inoltre spiega ancora Gabrielli "Abbiamo avuto anche 12 eventi sismici singoli con magnitudo uguale o superiore a 3.5 e nei 17 mesi osservati abbiamo avuto complessivamente 50 sciami sismici con magnitudo superiore a 3.5."

Oltre ad osservare la Protezione Civile può ben poco, "Non possiamo incidere sul territorio e nella riforma della Protezione civile ho chiesto proprio di ampliare le possibilità del Dipartimento nell'intervento preventivo sul territorio."

E sottolinea come attualmente una vera emergenza in Italia è il Vesuvio. 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore