Gran Sasso imbiancato: arriva la prima vera nevicata dell’autunno abruzzese

02 Ottobre 2025   19:21  

La montagna più alta dell’Appennino ha registrato fiocchi fino a quota 1.500 metri, con temperature scese sotto lo zero e scenari già invernali.

Il Gran Sasso si è risvegliato sotto una coperta bianca. Nella notte, la prima nevicata consistente della stagione ha interessato l’intero massiccio, regalando agli escursionisti e agli abitanti dell’area uno spettacolo suggestivo che segna l’inizio dell’autunno inoltrato.

Se nei giorni scorsi si erano osservati soltanto sporadici fiocchi cadere a quote più alte, questa volta le precipitazioni hanno assunto un carattere più diffuso. La neve ha raggiunto Campo Imperatore, a circa 2.000 metri, e si è spinta fino ai 1.500 metri di quota, in particolare sui versanti orientali, dove le correnti fredde hanno trovato le condizioni ideali per accumulare diversi centimetri di manto nevoso.

Il termometro è sceso rapidamente, toccando valori di alcuni gradi sotto lo zero, e determinando le prime gelate notturne della stagione. Gli operatori turistici del comprensorio accolgono con favore l’arrivo precoce della neve, che potrebbe rappresentare un buon segnale in vista dell’imminente stagione sciistica. Nonostante la data ancora lontana dall’inizio ufficiale degli impianti, già si parla di un possibile avvio anticipato qualora le condizioni meteorologiche dovessero confermarsi stabili.

Il Gran Sasso, con i suoi 2.912 metri del Corno Grande, resta la cima simbolo dell’Appennino e uno dei principali poli turistici del centro Italia. La neve caduta nelle ultime ore ha ridisegnato il paesaggio, offrendo panorami da cartolina che hanno già attirato i primi appassionati di montagna e fotografi, pronti a immortalare il contrasto fra le tinte autunnali dei boschi e il candore delle vette.

Secondo le previsioni dei meteorologi, il peggioramento del tempo è destinato a proseguire nei prossimi giorni, con nuove perturbazioni in arrivo dall’Europa orientale. Non si esclude quindi che altre nevicate possano interessare l’Appennino centrale, consolidando l’accumulo già registrato.

Questa prima imbiancata conferma il brusco cambio di passo del clima autunnale, dopo un settembre segnato da temperature sopra la media. Un richiamo tangibile all’inverno che avanza, e che sulle montagne abruzzesi è già iniziato con largo anticipo.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore