Il Consiglio decide sul futuro degli abruzzesi nel mondo

29 Settembre 2025   16:17  

Domani, martedì 30 settembre, alle 10:30, si apre a Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila la seduta della Commissione consiliare “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali”, incaricata di formulare i pareri finanziari sugli emendamenti al progetto di legge promosso dalla Giunta regionale: la “Legge organica in materia di relazioni tra la Regione Abruzzo e le Comunità di Abruzzesi nel mondo”, inserita nell’ordine del giorno della seduta consiliare fissata per le 15:00 della stessa giornata.

A mezzogiorno è convocata la Conferenza dei Capigruppo, che coordinerà i lavori dell’assemblea e ascolterà l’assessore regionale Mario Quaglieri sullo stato del Bilancio regionale, alla luce del recente accertamento delle maggiori entrate.

Nell’ultima seduta della Commissione, il Bilancio consolidato 2024 ha ottenuto il via libera, con il parere favorevole della maggioranza e l’astensione delle opposizioni. Carlo Tereo (dirigente del Servizio Programmazione) ha illustrato gli emendamenti tecnici, in collaborazione con il Servizio Legislativo, sottolineando che il testo mira a snellire e aggiornare la legge regionale 47/2004.

L’intento della normativa è rafforzare il legame con gli abruzzesi all’estero, proponendo semplificazioni per il CRAM (Consiglio regionale degli Abruzzesi nel Mondo), l’istituzione di un Albo regionale delle associazioni abruzzesi, e il potenziamento dell’Osservatorio Emigrazione, con il coinvolgimento di università e camere di commercio. 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore