Il Piano Casa rivisto e corretto approda in consiglio regionale

04 Agosto 2009   13:42  

Il piano casa abruzzese solo ieri era stato definito dalle  associazioni  ambientaliste una legge Attila . Poi ieri sera  il disegno di legge che  oggi    approda  in consiglio regionale, è stato modificato e ridimensionato  in commissione, grazie  ad un proficuo confronto tra maggioranza e opposizioni.
Nel dl è stato infatti introdotto  il limite di 200 metri cubi per gli  ampliamenti del 20 per cento e per i soli edifici residenziali, l'obbligo di adeguamento sismico per gli interi edifici oggetto saranno ampliamenti, è stato vietato il cambio di destinazione d'uso,  cioè  chi abbatterà un capannone industriale non potrà costruire palazzi residenziali, per i palazzi storici e vincolati  a rischio di sgradevoli superfetazioni, si passa dal silenzio assenso dei comuni e Soprintendenze al silenzio diniego.

Stralciato poi i capitoli sottotetti e  aumenti di cubatura  per strutture ricettive e produttive. Ma su questi e forse altri punti del Piano Casa  la battaglia  è solo rimandata in autunno.

 

Ambientalisti:''Il piano casa è una legge Attila''

Pescara -  Un appello per bloccare in Abruzzo il Piano Casa che determinerà a detta di Legambiente, WWF, Italia Nostra, Fai e Lipu, una "colata di cemento".  Per queste associazioni si tratta di una vera e propria "legge Attila". "Legge Attila" perchè, a ...

 

Piano Casa, slitta la discussione in consiglio regionale

L'Aquila -  Ancora il piano casa all'attenzione del Consiglio regionale, che questa mattina ha tardato a riunirsi per dare modo alla subcommissione appositamente istituita di valutare i contenuti della bozza e a maggioranza e opposizione di trovare ...

 

Piano Casa: un'opportunità per famiglie e imprese

L'Aquila -  Al nostro microfono il vice capogruppo Pdl in Regione Emiliano Di Matteo spegas i rpegi del piano csa che la regione approverà giovedi prossimo. Il comunicato stampa del Governo   Centomila alloggi in 5 anni destinati alle famiglie a basso ...

 

Piano Casa: una colata di inutile cemento

L'Aquila -  Quello di Chiodi non è un Piano Casa finalizzato a soddisfare i bisogni abitativi nei loro livelli essenziali, come prescrive l’intesa Stato-Regioni siglata il 1 aprile 2009. I piccoli proprietari sono, infatti, il pretesto, mentre gli..

Piano casa. Un'opportunità se si usano le tecniche antisismiche

L'Aquila - "Il piano di rilancio dell'edilizia resta una grande opportunita' per far ripartire l'economia del paese, a patto che si punti verso uno straordinario programma di manutenzione e messa in sicurezza del patrimonio urbanistico, utilizzando ...

 

Piano casa, come si comporterà la Regione Abruzzo?

L'Aquila -  “La prima reazione allo schema di decreto legge in materia edilizia è di incredulità. Con questo provvedimento il governo Berlusconi accentua, se possibile, la sua vocazione demagogica, con conseguenze gravissime e irreversibili per ...

 

Piano casa: cementificazione o rilancio dell'economia?

L'Aquila -  Divide e fa discutere anche la politica abruzzese il piano casa annunciato dal presidente del consiglio Silvio Berlusconi.  Le  Regioni che diranno si al provvedimento, nelle intenzioni del Governo  potranno in deroga a regolamenti e piani ...

 

Piano casa: esultano i costruttori edili

Chieti -  Il piano casa dell'Ance non poteva non trovare il consenso dell'Ance, l'associazione dei costruttori edili. Anche alla luce dei dati diramati da confindustria.  Particolarmente colpito il settore dell'edilizia, che rappresenta il ...

 

 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore