menu
sezioni
Dopo il terremoto i luoghi abituali sono diventati luoghi della memoria, posti come la zona rossa, i palazzi storici del centro, i luoghi della cultura cittadina restano solo nella memoria di chi li frequentava.
Noi vogliamo con una serie di immagini "rubate" di corsa nelle visite ufficiali di quei tanti politici e politicanti che "si vengono a rendere conto della situazione" accompagnarvi dentro a questi luoghi tanto cari, ma ormai di difficile accesso.
Per iniziare abbiamo scelto il Teatro Comunale, luogo d'arte per eccellenza che per generazioni ha ospitato le più importanti manifestazioni cittadine ed in una città dove fa freddo per 9 mesi all'anno ne sono state parecchie.
Il teatro è uno di quei luoghi della cultura che già hanno iniziato il loro percorso di restauro e recupero.
Per saperne di più sul Teatro Comunale dell'Aquila vi invitiamo a seguire questo link.
Buona triste visione.