IMMAGINI IN ESCLUSIVA - Un bel giorno davvero per il parco regionale Sirente-Velino e per Asso, l'unico e solitario esemplare maschio di camoscio che vive da anni nel centro faunistico di Rovere, nel comune di Rocca di Mezzo. Dopo un'attesa durata anni è stata ieri finalmente introdotta nell'area faunistica un'esemplare femmina, Orema, catturata nel parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Asso ha osservato incuriosito la scena da un rupe. E immaginiamo la sua gioia quando si troverà muso a muso con Orema, con cui potrà finalmente accoppiarsi, diventando capostipite di una nuova generazioni di ungulati che ripopoleranno il parco dopo un secolo di assenza di questa specie. Non c'è il rischio, assicurano infatti i biologi del Parco, che Asso riceva il cosiddetto due di picche da Orema.
L'arrivo di Orema e la numerosa famiglia di camosci a venire, daranno inoltre ulteriore imput al centro visita annesso all'area faunistica, già meta di tante scolaresche e turisti.
FT