Il coro alpino della Brigata Julia domani in concerto nella chiesa S

13 Aprile 2007   09:45  
Provengono da tutta Italia e hanno in comune una passione e una storia di vita: sono i coristi della “Brigata alpina Julia congedati” che domani, sabato 14 aprile, alle ore 21, si esibiranno in un concerto ad ingresso gratuito nella chiesa di Sant’Andrea di Pescara. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione corale polifonico-folkloristica S.Andrea, e patrocinata dalla Provincia di Pescara, rientra nell’ambito della 31esima edizione degli Incontri musicali della parrocchia. Il concerto sarà diretto dai maestri Alessandro Pisano e Marcello Turcutti. Nato negli anni della seconda guerra mondiale, il coro della Julia si costituisce effettivamente nel 1979 al fine di partecipare al concorso “Cori alpini alle armi”. Da quel momento il coro diventa espressione pubblica della Brigata rappresentando, in ogni cerimonia e nelle manifestazioni ufficiali, lo spirito degli Alpini. Ventisei anni di attività, numerose esibizioni in Italia e all’estero, incisioni di dvd, oltre mille coristi e cinquanta direttori che si sono avvicendati nel corso degli anni: questa è l’intensa produttività del coro che si interrompe nel 2005, in seguito alla sospensione del servizio di leva. I corsisti congedati in quell’anno, non se la sentono di disperdere quel patrimonio culturale accumulato così prezioso e, per dare continuità a quell’esperienza, dà origine al “Coro della Brigata alpina Julia congedati”. Il repertorio del concerto di domani sarà quello di canzoni legate alle vicende della vita in montagna, cantate da compositori ed arrangiatori, come Pigarelli, Pedrotti, Bon, Casagrande, Malatesta e De Marzi; ma si potranno apprezzare anche canzoni legate alle vicende drammatiche del corpo degli alpini nella prima e seconda guerra mondiale e a tutta la vita dei militari in genere, dalle reclute, ai “vecj” ai congedati. Augusto De Rosa

Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore