Sull’Italia il tempo è migliorato e su gran parte delle nostre regioni oggi splenderà il sole, ad eccezione del settore nord-occidentale e sulla Sardegna, interessate dall’arrivo di corpi nuvolosi provenienti dalle Baleari che preludono, tuttavia, ad un deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche nel corso del weekend e nei primi giorni della prossima settimana, inizialmente sul settore nord occidentale, sulla Sardegna e sul versante tirrenico, in estensione verso le restanti regioni centro-meridionali tra lunedì e martedì.
Un’intensa perturbazione di origine atlantica legata all’azione di un vasto minimo depressionario raggiungerà il Mediterraneo occidentale, richiamerà aria caldo-umida verso la nostra Penisola e, tra domenica e martedì raggiungerà le nostre regioni centro-settentrionali, favorendo un deciso peggioramento del tempo e la formazione di vasti sistemi temporaleschi che, alla base dei dati attuali, potranno favorire episodi di intenso maltempo sul settore nord-occidentale e sulle regioni tirreniche.
Anche la nostra Regione sarà interessata dal maltempo: le condizioni meteo tenderanno a peggiorare soprattutto dalla giornata di domenica, mentre tra lunedì e martedì saranno possibili temporali di forte intensità a partire dal settore occidentale, in estensione verso le restanti zone centro-orientali. Una situazione da seguire passo dopo passo nel corso dei prossimi giorni.

Sulla nostra Regione si prevedono condizioni generali di cielo sereno o poco nuvoloso con possibili annuvolamenti a ridosso dei rilievi durante le ore centrali della giornata e nel corso del pomeriggio. Tra il pomeriggio e la serata sarà possibile un graduale aumento della nuvolosità alta e stratificata a partire dal settore occidentale. Ulteriore aumento della nuvolosità nel corso della giornata di sabato.
Temperature: In aumento, specie nei valori massimi.
Venti: Deboli settentrionali con residui rinforzi durante le ore centrali della giornata, specie lungo la fascia costiera.
Mare: Poco mosso o mosso con moto ondoso in graduale attenuazione.

(abruzzometeo.it)

Ofena (AQ) - www.webalice.it/dalessandro.dam

Roccaraso (AQ) - www.roccaraso.biz

Cappadoccia (AQ) - www.cappadociaweb.it

Rocca di Mezzo (AQ) - www.roccadimezzo.org

Pescasseroli (AQ) - www.pescasserolionline.it

Teramo - www.meteoteramo.it

Canzano (TE) - www.buriansnow.it

Torricella Peligna (CH) - ipcam.progettosuono.com
Majella - Rifugio Pomilio (CH)