L’ANTICICLONE AFRICANO RIACCENDE L’ESTATE: SOLE, CALDO E TEMPERATURE RECORD FINO AL WEEKEND

16 Settembre 2025   12:28  

Da giovedì l’Italia sarà avvolta da una cupola di alta pressione subtropicale, garanzia di sole pieno, picchi termici sopra i 30 °C e clima estivo persistente.

Da giovedì si prevede una netta intensificazione dell’anticiclone subtropicale, che porterà giornate luminose, caldo intenso e temperature che somiglieranno a quelle di piena estate, nonostante manchiamo ancora all’equinozio d’autunno astronomico. Anche se il 21 settembre segna per il calendario la fine dell’estate, almeno fino al weekend il tempo resterà stabile e tipicamente estivo.

Giovedì sarà una giornata caratterizzata da cielo sereno sull’Italia intera, con un significativo aumento delle temperature. Le zone della Val Padana e delle regioni tirreniche centrali vedranno massime comprese tra 27-29 °C, mentre la Calabria ionica potrà raggiungere i 30 °C. Le aree interne delle isole maggiori, soprattutto Sardegna, registreranno picchi fino a 33 °C.
Venerdì il clima rimarrà invariato: sole prevalente e un ulteriore lieve rialzo termico. Si raggiungeranno 29-30 °C in Val Padana, punte di 31 °C al Centro-Sud peninsulare e 32-33 °C nelle zone interne sarde.
Sabato, nonostante la stabilità atmosferica, al Nord nelle ore più fresche potrebbero formarsi nebbie o foschie nelle pianure, ma destinate a dissolversi rapidamente. Le temperature tenderanno a salire ancora leggermente, con la Sardegna interna protagonista con valori fino a 34 °C, mentre nel resto del Paese si respirerà un clima pienamente estivo.
Domenica, ultimo giorno che secondo il calendario astronomico può considerarsi “estivo”, è atteso un lieve cambiamento: da Nord-Ovest alcune nubi in più e l’avvicinarsi di una perturbazione atlantica, con possibilità di deboli precipitazioni sulle Alpi occidentali verso la Francia. Le temperature massime sul Nordovest caleranno lievemente, mentre altrove il sole continuerà a dominare con massime che potrebbero tendere a salire ancora di qualche grado.

Secondo gli ultimi modelli previsionali, l’alta pressione africana risulta supportata da anomalie positive del geopotenziale a 500 hPa, che segnalano un’estensione marcata del promontorio subtropicale sull’Europa centro-meridionale. Complessivamente, la tendenza indica precipitazioni scarse e temperature superiori alle medie stagionali, specie al Centro-Sud e nelle isole.

In Sardegna, in particolare, le previsioni segnalano condizioni molto vicine a quelle di un’estate piena: già da mercoledì, nelle zone interne, sono attese punte di calore oltre i 33 °C, con stabilità atmosferica e ventilazione moderata o debole. 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore