Un controllo del patronato rivela contributi nascosti: pensione più alta, arretrati versati dall’INPS e assegno mensile superiore ai mille euro per un pensionato aquilano.
Un episodio accaduto all’Aquila ha messo in evidenza quanto una consulenza previdenziale accurata possa cambiare la vita di un cittadino. Un anziano, che da anni percepiva soltanto un modesto assegno sociale, si è rivolto al Patronato INAS CISL per accompagnare la moglie a un appuntamento, senza immaginare che proprio in quell’occasione sarebbe emersa una scoperta destinata a rivoluzionare la sua situazione economica.
Durante il colloquio, un’operatrice ha analizzato in modo approfondito la posizione contributiva dell’uomo, accertando che nel corso della sua attività lavorativa aveva maturato un numero di contributi previdenziali sufficiente per accedere a una vera e propria pensione di vecchiaia, ben più consistente della prestazione che riceveva. L’analisi ha permesso di verificare che l’uomo aveva diritto a percepire la pensione già dal 2021, con conseguente recupero di circa 63.000 euro di arretrati e l’assegnazione di un assegno mensile pari a 1.015 euro.
Sorprendente il fatto che, nonostante in passato l’uomo si fosse rivolto ad altri enti, nessuno avesse rilevato la possibilità di riscattare la pensione basata sulla sua carriera lavorativa. Un errore che per anni gli ha impedito di beneficiare di quanto realmente spettante.
La responsabile provinciale del Patronato ha evidenziato come questo non sia un caso isolato: “Ogni giorno – ha spiegato – emergono situazioni simili, e la nostra azione consiste nell’ascoltare, verificare e accompagnare i cittadini in un percorso complesso. È proprio grazie alla mediazione umana e alla presenza capillare sul territorio che otteniamo risultati concreti”.
L’episodio diventa emblematico dell’importanza di affidarsi a strutture qualificate per verificare la propria posizione pensionistica e non trascurare eventuali diritti acquisiti. Il Patronato INAS CISL, infatti, oltre a supportare nelle pratiche di pensione anticipata e vecchiaia, offre assistenza sul recupero degli arretrati, sulle domande di invalidità civile e sulle pratiche relative a infortuni e malattie professionali.
Un controllo apparentemente di routine si è così trasformato in una vera svolta, garantendo a un cittadino aquilano non solo la certezza di un presente più sereno, ma anche il riconoscimento del valore del lavoro svolto nell’arco di una vita.