Meteo Italia, in arrivo piogge e temporali: ecco dove colpiranno di più

23 Settembre 2025   19:35  

Una vasta area di instabilità colpirà il Centro-Nord e parte del Sud con rovesci e calo delle temperature, più marcato tra giovedì e venerdì.

Nuovi giorni di maltempo in arrivo sull’Italia, con un quadro caratterizzato da rovesci, temporali e un progressivo calo delle temperature. Il vortice ciclonico, attualmente posizionato sulla Francia, tenderà a spostarsi verso il nostro Paese, interessando dapprima il Centro-Nord a partire da mercoledì.

Le prime piogge sono attese sul Triveneto, dove al mattino si verificheranno precipitazioni anche intense, più isolate su alto Piemonte e Lombardia. Nel corso della giornata l’instabilità coinvolgerà tutte le zone a nord del Po, con fenomeni sparsi ma localmente forti. In serata il tempo migliorerà parzialmente sul Nordovest, mentre insisteranno i rovesci tra Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Al Centro Italia, condizioni di variabilità dal pomeriggio con possibili precipitazioni sul basso Lazio, sulle aree interne appenniniche e nelle Marche. In serata qualche rovescio potrebbe raggiungere anche le zone interne della Toscana, mentre maggiori schiarite sono previste in Abruzzo.

Al Sud, piogge e temporali interesseranno in mattinata la Campania, per poi estendersi nel pomeriggio alla Calabria tirrenica e alla Sicilia. Più asciutta la situazione in Puglia, dove sono attese ampie schiarite.

Le temperature saranno in ulteriore calo, con massime comprese tra 20 e 23°C al Nord, 20 e 24°C al Centro e tra 25 e 29°C al Sud, con punte più elevate sulla Puglia e lungo il versante ionico.

Giovedì la persistenza della saccatura tra Francia e Nord Italia porterà un nuovo sistema frontale: attese piogge e rovesci al Nordovest, in rapida estensione verso Nordest e Toscana, mentre il resto della penisola godrà di tempo più stabile.

Per venerdì, invece, la depressione continuerà a influenzare le regioni settentrionali e parte del Centro, con piogge diffuse su Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, oltre a Toscana, Umbria e Marche. Nel frattempo, sul Sud Italia, un fronte afro-mediterraneo determinerà maltempo in Sicilia, con rovesci e temporali che potrebbero estendersi anche alla bassa Calabria.

Le temperature scenderanno ulteriormente: al Nord valori compresi tra 16 e 21°C, al Centro tra 20 e 24°C, al Sud tra 22 e 26°C, confermando un clima tipicamente autunnale.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore