Meteo Italia, weekend di piogge e calo termico: ecco dove colpirà il maltempo

23 Settembre 2025   19:37  

Vortice ciclonico in azione con instabilità diffusa tra Nord e Centro, rovesci anche al Sud: domenica temporaneo miglioramento, lunedì nuova ondata di piogge.

Il maltempo torna protagonista sull’Italia: una vasta saccatura atlantica e un fronte afro-mediterraneo manterranno condizioni di forte instabilità almeno fino a lunedì 29 settembre. Attesi rovesci, temporali e un marcato calo delle temperature, con valori che in alcune zone scenderanno sotto la media stagionale.

Sabato 27 settembre il Nord sarà interessato da piogge diffuse: al Nord-Ovest previste precipitazioni moderate sulla Riviera ligure e sulle Alpi occidentali, più deboli tra Lombardia e Piemonte. Al Nord-Est piogge moderate tra Emilia e Dolomiti, mentre altrove prevarranno schiarite. Al Centro, instabilità marcata sulla Toscana, specie sulle aree interne, con piogge deboli sulle pianure e moderate sui rilievi. Variabilità sul Lazio, mentre in Abruzzo e nelle Marche il tempo sarà in parte più asciutto. Al Sud, tempo incerto: piogge sulla Calabria tirrenica, fenomeni intensi sulle Murge e sulla Costa Smeralda, mentre la Campania vivrà maggiori aperture. In Sicilia, instabilità a macchia di leopardo con piogge deboli alternate a schiarite.

Domenica 28 settembre le condizioni miglioreranno in parte al Nord-Ovest, con cielo sereno sulle Alpi centrali e schiarite diffuse sulla Liguria e sulle pianure. Sul Nord-Est resisteranno piogge deboli sulla Romagna. Al Centro variabilità diffusa: piogge deboli su Roma e dorsale toscana, instabilità moderata sulle regioni adriatiche, in particolare tra Marche e Abruzzo. Al Sud, tempo perturbato: piogge moderate sulla Calabria, forti sul litorale ionico e in Sicilia occidentale, mentre la Sardegna meridionale godrà di maggiori spazi di sereno.

Lunedì 29 settembre il quadro tornerà a peggiorare: al Nord-Ovest piogge moderate sulle Alpi occidentali e deboli sulle centrali, mentre altrove schiarite. Al Nord-Est piogge deboli su Romagna e Dolomiti. Al Centro variabilità prevalente con schiarite diffuse sui litorali tirrenici, più nubi e locali piogge sull’Adriatico. Al Sud previste piogge deboli sulla Calabria tirrenica e moderate sul basso Adriatico, specie tra Puglia e Murge.

Le temperature saranno in costante calo: sabato massime tra 20 e 23°C al Nord, 20-24°C al Centro, 25-28°C al Sud. Domenica e lunedì ulteriore diminuzione: valori tra 16 e 21°C al Nord, 19-24°C al Centro, 22-26°C al Sud, con punte più alte solo su Sicilia orientale e Puglia ionica.

Una settimana quindi segnata da instabilità persistente, con una nuova ondata di piogge attesa già da venerdì 26 settembre: un preludio a un autunno che sembra voler entrare definitivamente nel vivo.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore