In calce riportiamo l'articolo di Repubblica nel quale si fa notare che c'è un "Abruzzo" dimenticato dai mass media, dove le telecamere non sono mai entrate e dove anche la politica non si è mai fatta vedere. Un "Abruzzo" fatto di piccoli e piccolissimi paesini devastati si dal sisma, ma un po' fuori mano, troppo lontani, altri centri, invece, più vicini, si sono affollati di telecamere e cronisti, oltre che di visite e delegazioni.
Noi di Abruzzo24ore.tv, nonostante la nostra condizione di terremotati e le poche risorse, li abbiamo fatti vedere.
Pubblichiamo le immagini girate a Castelnuovo pochi giorni fa, ma è solo l'ultimo dei "comuni dimenticati" che siamo andati a documentare, continueremo a farlo, in barba ai grossi network, dai grossi budget, ma dai giornalisti star, che viaggiano in businees o con l'autista, in barba al servizio pubblico dai suoi molti corrispondenti, in barba a chi fa giornalismo da "agenzia di stampa" quello del copia/incolla.
Speriamo che, come già molte altre volte è successo, Repubblica.it raccolga il nostro contributo e lo porti ad una più vasta platea. Crediamo che la nostra gente, quella dei paesini, quella che eroicamente è rimasta lo meriti.
Le macerie invadono ancora molti paesi colpiti dal sisma
I reportage di Repubblica raccontano i ritardi. Voi potete documentarli
L'Abruzzo dimenticato mandateci le vostre foto
Castelnuovo: tutto è rimasto alla notte del sisma