Analisi dettagliata delle previsioni meteo per la seconda metà di settembre 2025: l'anticiclone subtropicale domina l'Italia, portando temperature elevate e condizioni prevalentemente secche.
Il mese di settembre 2025 si preannuncia come un periodo caratterizzato da un deciso dominio dell'anticiclone subtropicale sull'Italia e sull'Europa meridionale. Questo scenario meteorologico comporta un innalzamento delle temperature medie, con valori superiori alla norma, e condizioni climatiche generalmente secche. Tuttavia, non mancheranno contrasti significativi tra diverse regioni europee.
8-15 settembre: La settimana iniziale di settembre sarà contraddistinta da un'alta pressione subtropicale che si estende sull'Europa meridionale, portando un aumento delle temperature e condizioni prevalentemente asciutte. Al contempo, il passaggio di perturbazioni atlantiche determinerà un incremento delle precipitazioni tra la Francia, la Germania e il Centro-Nord Italia. In contrasto, le regioni del Baltico e della Scandinavia registreranno anomalie termiche positive superiori ai 3-4°C, mentre la Penisola Iberica e il Mediterraneo orientale rimarranno sotto condizioni anticicloniche stabili.
15-22 settembre: L'anticiclone subtropicale continuerà a dominare l'area mediterranea, con un ulteriore innalzamento delle temperature e condizioni secche. L'espansione verso nord dell'alta pressione spingerà le perturbazioni atlantiche a interessare principalmente il Centro-Nord Europa, mentre l'Italia e i Balcani rimarranno sotto l'influenza di un clima stabile e caldo.
22-29 settembre: La tendenza per la fine del mese indica il persistere di temperature superiori alla media e condizioni secche su gran parte del Mediterraneo. Un promontorio anticiclonico manterrà l'Italia sotto un regime di alta pressione, con scarse probabilità di precipitazioni e un clima prevalentemente stabile.
Previsioni dettagliate per il periodo dal 16 al 23 settembre 2025:
Martedì 16 settembre: Al Nord-Ovest, cieli sereni con ampie schiarite sulle Alpi occidentali; nuvolosità variabile altrove. Al Nord-Est, condizioni di sereno. Al Centro, sul versante tirrenico, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale laziale; sereno altrove. Sul versante adriatico, sereno sui litorali e sulle subappenniniche, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale e sul Gran Sasso. Al Sud, sul versante tirrenico, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale campana, coperto con pioggia debole sulla dorsale calabra, sereno altrove. Sul versante adriatico, nubi sparse con ampie schiarite sulle Murge e sulla dorsale lucana, sereno altrove. Sulle Isole Maggiori, sereno sulla Costa Smeralda, coperto con pioggia debole su interne siciliane, nubi sparse con ampie schiarite altrove.
Mercoledì 17 settembre: Al Nord-Ovest, nubi sparse con ampie schiarite. Al Nord-Est, sereno. Al Centro, sul versante tirrenico, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale toscana e sulla dorsale laziale, sereno altrove. Sul versante adriatico, nubi sparse con ampie schiarite. Al Sud, sul versante tirrenico, sereno sulla dorsale campana, coperto con pioggia debole sulla dorsale calabra, nubi sparse con ampie schiarite altrove. Sul versante adriatico, sereno sul litorale adriatico e sulle Murge, nubi sparse con ampie schiarite altrove. Sulle Isole Maggiori, sereno sul catanese e sulla Costa Smeralda, coperto con pioggia debole su interne siciliane e sulla zona etnea, nubi sparse con ampie schiarite altrove.
Giovedì 18 settembre: Al Nord-Ovest, coperto con pioggia debole in Riviera Ligure e sulle Alpi centrali, nubi sparse con ampie schiarite sulle pianure lombardo-piemontesi, coperto con pioggia moderata sulle Alpi occidentali. Al Nord-Est, nubi sparse con ampie schiarite sulla laguna veneta e sulle pianure venete, sereno altrove. Al Centro, sul versante tirrenico, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale toscana e sulla dorsale laziale, sereno altrove. Sul versante adriatico, sereno sui litorali e sulle subappenniniche, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale e sul Gran Sasso. Al Sud, sul versante tirrenico, nubi sparse con ampie schiarite sulle pianure e sulle subappenniniche, sereno altrove. Sul versante adriatico, sereno sul litorale adriatico e sul litorale ionico, nubi sparse con ampie schiarite altrove. Sulle Isole Maggiori, nubi sparse con ampie schiarite sul catanese, sereno altrove.
Venerdì 19 settembre: Al Nord-Ovest, piogge di forte intensità sulle pianure lombardo-piemontesi, coperto con pioggia moderata altrove. Al Nord-Est, sereno in Romagna, nubi sparse con ampie schiarite sulle pianure emiliane, coperto con pioggia debole altrove. Al Centro, sul versante tirrenico, nubi sparse con ampie schiarite sui litorali, nubi sparse con ampie schiarite sulla capitale e sulla dorsale laziale, coperto con pioggia debole sulle pianure toscane e sulla dorsale toscana. Sul versante adriatico, sereno sui litorali e sul Gran Sasso, nubi sparse con ampie schiarite sulle subappenniniche e sulla dorsale. Al Sud, sul versante tirrenico, nubi sparse con ampie schiarite sui litorali e sulle subappenniniche, sereno altrove. Sul versante adriatico, sereno. Sulle Isole Maggiori, nubi sparse con ampie schiarite altrove.
Sabato 20 settembre: Al Nord-Ovest, nuvoloso con locali aperture in Riviera Ligure, coperto con pioggia moderata altrove. Al Nord-Est, coperto con pioggia debole sulle Dolomiti, coperto con pioggia moderata altrove. Al Centro, sul versante tirrenico, nubi sparse con ampie schiarite sui litorali, piogge di forte intensità sulla capitale, coperto con pioggia debole sulle pianure toscane e sulla dorsale laziale, coperto con pioggia moderata sulla dorsale toscana. Sul versante adriatico, coperto con pioggia moderata sui litorali, coperto con pioggia debole sulle subappenniniche, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale e sul Gran Sasso. Al Sud, sul versante tirrenico, nubi sparse con ampie schiarite sulle pianure e sulla dorsale campana, sereno altrove. Sul versante adriatico, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale molisana, sereno altrove. Sulle Isole Maggiori, coperto con pioggia debole sul cagliaritano e sulla **Costa Smeralda