Il Belgio rende omaggio ai 262 minatori, di cui 136 italiani, morti nella tragedia di Marcinelle l'8 agosto 1956.
Alla 58ma commemorazione, organizzata dal sindaco di Charleroi Paul Magnette, saranno presenti, per l'Italia, il sottosegretario agli Esteri Mario Giro, oltre all'ambasciatore Alfredo Bastianelli ed al console generale di Charleroi Iva Palmieri, che ricorderanno la storia dei tanti italiani emigrati per lavorare nelle miniere, in virtu' del Trattato Italia-Belgio sul carbone.
Il programma della giornata prevede una cerimonia al Bois du Cazier, sito minerario oggi patrimonio dell'Unesco, dove la campana Maria Mater Orphanorum batterà 262 rintocchi, accompagnati dall'appello alfabetico delle vittime della tragedia.
Corone di fiori saranno deposte sul Monumento internazionale alle vittime del lavoro, nella Grand Place di Marcinelle, e successivamente sul Monumento del sacrificio dei minatori italiani, al cimitero della città.