Trasferiti 40 migranti dall’Aquila verso la Basilicata: emergenza accoglienza rilanciata

12 Novembre 2025   18:23  

Questa mattina un gruppo di richiedenti asilo, giunto da alcune giornate in stallo nella città abruzzese, è stato spostato in strutture di ospitalità in Basilicata.

Questa mattina un contingente di 40 migranti richiedenti asilo ha lasciato il capoluogo abruzzese di L’Aquila per essere trasferito verso centri di accoglienza nella regione della Basilicata. Alcuni dei soggetti coinvolti, nei giorni precedenti, erano costretti a pernottare in condizioni precarie nell’area di piazza d’Armi e nei sottopassi adiacenti alla questura, esposti alle rigide temperature notturne.

Il convoglio è partito questa mattina verso le ore 8:30, dopo il raduno davanti alla sede della questura locale, con autobus predisposto su coordinamento della prefettura dell’Aquila, delle forze dell’ordine e delle associazioni che si occupano di assistenza ai migranti. La destinazione vede 22 persone dirette a Potenza e le restanti **18 a Matera.

Le autorità locali hanno riferito che si tratta del secondo trasferimento in breve tempo: nei giorni scorsi un altro gruppo di richiedenti asilo era già stato collocato in strutture di accoglienza fuori regione, nell’ambito della redistribuzione nel sistema dei CAS. Intanto, nella mensa della Fraterna Tau – chiamata «Mensa Celestiniana» – erano stati distribuiti pasti caldi, coperte e indumenti grazie all’azione dei volontari, anche in mancanza di posti adeguati per il riposo notturno.

Nel dibattito pubblico locale è intervenuto il consigliere comunale Enrico Verini, il quale ha lodato la rapidità dell’intervento sottolineando che la città non dispone al momento di strutture idonee per accogliere un numero elevato di persone in arrivo e che la politica deve contemperare accoglienza e opportunità di integrazione. 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore