Finisce 0-0 il match tra Chieti e Vigor Lamezia. I neroverdi, reduci dal k.o. nel derby con L'Aquila, trovano un buon punto su un campo difficile come quello dei calabresi: con questo pareggio i neroverdi salgono a quota 19 punti.
De Patre rispolvera il 3-5-2 da trasferta: Pepe, Gigli e Di Filippo compongono la linea difensiva, mentre a centrocampo si rivede dal primo minuto Fernando Vitone. Con l'ex Teramo, giocano Cardinali e Verna, mentre a Bigoni e Gandelli spetta il compito di agire sugli esterni. In avanti, torna la coppia De Sousa-Alessandro, con l'argentino di nuovo titolare forse anche grazie alla tonsillite che ha bloccato al letto Riccardo Capogna.
Buon match da parte dei neroverdi, vogliosi di riscattare il k.o. casalingo di sette giorni fa, ma di fronte hanno trovato una Vigor altrettanto arrabbiata: i biancoverdi, infatti, nell'ultima uscita stagionale avevano perso 1-0 a Teramo. Insomma, il pari era un risultato facilmente pronosticabile alla vigilia e così è stato: due squadre ben schierate tatticamente in campo, come giocassero una partita a scacchi, alla fine il risultato ha rispecchiato l'equilibrio del match anche se al novantesimo i neroverdi hanno sfiorato il colpaccio con De Sousa, il quale ha centrato la traversa. Insomma, non è periodo fortunato per Pepe e compagni, ma i segnali di ripresa ci sono: ora di nuovo sotto con il lavoro per preparare il match di domenica prossima, quando all'Angelini arriverà il Borgo a Buggiano.
VIGOR LAMEZIA: Forte, Rondinelli (42'st Catalano), Crialese (38'st Castaldo), Giuffrida, Saccà, Gattari, Giacinti, Cerchia (40'st Cascione), De Luca, Petrlli, Rana. A disp. Zelletta, Monopoli, Martino, Catanese. All. Costantino
CHIETI: Feola, Bigoni, Gandelli, Di Filippo, Pepe, Gigli, Cardinali, Vitone, De Sousa, Verna (38'st Del Pinto), Alessandro (38'st Viscontini). A disp. Cappa, Barbone, Mungo, Rinaldi, Capogna. All. De Patre
ARBITRO: Intagliata di Siracusa
RETI: -
NOTE: spettatori 500 circa. Ammoniti: Giacinti, De Luca, Rana, Bigoni, Cardinali, Verna. Espulso al 43'st Saccà per doppia ammonizione. Angoli: 6-5. Recupero: pt 1', st 5'.