Sono 7 le medaglie (1 Gran medaglia d’oro, 3 d’oro, 1 d’argento e 2 di bronzo) e ben 93 i Diplomi di Gran Menzione, conquistate nelle diverse categorie di vini bianchi, rosati e rossi Doc e Igt previste nel 16esimo Concorso enologico internazionale.
Per la terza volta è il Montepulciano d’Abruzzo la Doc più premiata, seguita a poca distanza dall’Amarone della Valpolicella: al Cerasuolo vanno 3 medaglie (gran medaglia d’oro, oro e argento) e 13 GM nella categoria riservata ai “Vini rosati doc”, così come nelle due categorie “Vini rossi doc” il Montepulciano d’Abruzzo porta a casa 3 medaglie (argento, oro e bronzo) e 46 GM. L’altra medaglia (d’oro) è stata assegnata nella categoria “Vini Rosati igt”, insieme a 4 GM, mentre altre 22 GM sono andate ai vini bianchi.
“E’ davvero un bel regalo per il 40esimo compleanno della doc Montepulciano d’Abruzzo - commenta soddisfatto l’Assessore regionale all’agricoltura Maro Verticelli – che premia l’impegno dei nostri produttori ma anche lo sforzo delle istituzioni che accompagnano la nostra presenza con una immagine di grande efficacia”.
Da domani a lunedì l’Abruzzo Vinitaly festeggerà la sua Doc con una serie di eventi che vedono protagonisti il cantante vincitore del Festival di Sanremo Giò Di Tonno (domani giovedì 3), il Presidente del Senato Franco Marini (venerdì 4) e una degustazione verticale (sabato 5) di 4 vini di 4 decenni provenienti in ognuna delle quattro province.