Adescato su Instagram, minore ricattato con video intimi: scatta l'allarme

01 Maggio 2025   13:32  

Un ragazzo di 13 anni dell'Aquila è stato vittima di un ricatto online dopo aver condiviso contenuti personali con un profilo femminile falso su Instagram.

Un adolescente aquilano è stato coinvolto in un caso di ricatto online dopo essere stato adescato su Instagram da un profilo femminile che si è rivelato essere una trappola. La persona dietro il profilo ha convinto il ragazzo a inviare video intimi, minacciando poi di diffonderli se non avesse pagato una somma di denaro.

Il giovane ha denunciato l'accaduto alla Polizia Postale, che ha avviato un'indagine per identificare l'autore del reato. Le prime verifiche indicano che il profilo utilizzato per l'adescamento potrebbe essere gestito da una persona residente all'estero, rendendo più complesse le operazioni di rintracciamento.

Questo episodio è stato anche oggetto di discussione durante un incontro formativo presso la scuola media Carducci dell'Aquila, dove l'ispettore Wilson Zonfa e la sovrintendente Ernesta Di Luzio hanno illustrato i pericoli del sexting e dell'adescamento online a oltre 200 studenti. L'iniziativa, promossa dalla referente per il bullismo e cyberbullismo Maria Zugaro De Matteis e dalla dirigente scolastica Alessandra Di Mascio, mira a sensibilizzare i giovani sui rischi legati all'uso improprio dei social network.

Durante l'incontro, è emerso che molti ragazzi possiedono uno smartphone ma pochi sono consapevoli dei rischi associati al suo utilizzo. L'ispettore Zonfa ha sottolineato l'importanza di un'educazione digitale adeguata, evidenziando come la mancanza di consapevolezza possa portare a situazioni pericolose.

Le autorità invitano i genitori a monitorare l'attività online dei propri figli e a instaurare un dialogo aperto su questi temi, al fine di prevenire ulteriori casi di cyberbullismo e ricatti online.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore