Anticiclone africano ancora protagonista: scopri quando potrebbe finalmente cedere la presa

11 Agosto 2025   17:24  

L’anticiclone subtropicale continua a dominare sull’Italia con caldo e afa, ma modelli a lungo termine suggeriscono un possibile cambiamento intorno al 20-21 agosto.

L’attuale fase meteorologica è caratterizzata da un anticiclone subtropicale che ha preso saldamente possesso dell’Europa centro-meridionale, garantendo una settimana all’insegna della stabilità atmosferica, seppur tra qualche rovescio pomeridiano in prossimità dei rilievi e una generale persistenza di caldo intenso e umido.

Le proiezioni indicano che questa situazione potrebbe protrarsi per l’intera seconda decade di agosto. Tuttavia, con le opportune cautele, i modelli meteo a lungo termine suggeriscono un possibile ribaltamento del quadro verso il 20-21 agosto, quando un fronte atlantico in discesa di latitudine potrebbe raggiungere l’Italia, portando piogge e instabilità su Nord e zone pianeggianti, non solo le Alpi e aree montane.

Se questo scenario si concretizzasse, si possono ipotizzare temporali diffusi che coinvolgerebbero anche la Val Padana e aree del Centro Italia, accompagnati da un calo delle temperature, seppur moderato.

Ecco la tendenza secondo le mappe meteo aggiornate:

  • Mercoledì 20 agosto: al Nord tempo in prevalenza sereno, con nubi sparse su alcune aree alpine. Centro e Sud segnalano cieli sereni quasi ovunque, eccezion fatta per qualche pioggia debole sulla dorsale calabra.

  • Giovedì 21 agosto: al Nord Ovest nubi e piogge deboli sulle Alpi occidentali, mentre altrove permane tempo sereno o poco nuvoloso. Centro e Sud rimangono in gran parte asciutti e stabili.

  • Venerdì 22 agosto: peggiora al Nord Ovest e Nord Est, con cieli nuvolosi e piogge sui rilievi e alcune aree dell’Emilia-Romagna. Al Centro, tempo più variabile con piogge isolate in Toscana. Il Sud resta prevalentemente sereno.

  • Sabato 23 agosto: lieve instabilità sui rilievi alpini occidentali, mentre sulle pianure torna il sereno; nel Centro e Sud tempo generalmente stabile con rare nubi sparse.

  • Domenica 24 agosto: al Nord Ovest nuvole e piogge moderate su zone alpine, mentre altrove prevale il sereno con nubi sparse. Centro e Sud mostrano cieli in prevalenza sereni, salvo qualche piovasco nelle aree interne della Sardegna.

  • Lunedì 25 agosto: condizioni in miglioramento generale su tutto il paese, con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del territorio, incluse le regioni alpine e appenniniche, e assenza di fenomeni significativi.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore