Da oggi fino a domenica 19 settembre 2010 Gissi diventerà teatro di "Arti e Mestieri"- una Mostra Mercato che coinvolgerà l'intero centro cittadino, con l'obiettivo di valorizzare le attività locali e stimolare il confronto con le realtà nazionali. L'evento, organizzato dall'Amministrazione comunale di Gissi, è patrocinato dalla Regione Abruzzo e dalla Provincia di Chieti.
Protagonisti della manifestazione saranno oltre cento espositori, alcuni espressione del territorio, altri provenienti da diverse zone d'Italia. Una vera e propria festa dell'artigianato, dei prodotti tipici e dell'antiquariato che andrà ben oltre la classica fiera espositiva. Negli stand allestiti, infatti, i visitatori potranno assistere alle varie fasi di lavorazione di materie prime come il rame, il ferro battuto, l'oro, il cuoio e il legno.
Nella due giorni, inoltre, uno spazio particolare sarà riservato ai sapori del territorio. Oltre al Nutella-Party e al Pasta-Party, eventi gratuiti pensati per grandi e piccini, è prevista infatti la presenza di Paolo Lauciani, protagonista della rubrica "Gusto" in onda sul Tg5: sabato 18, nella sala consiliare del Comune di Gissi, a partire dalle 18.30 il sommelier terrà un incontro sull'analisi delle qualità e delle caratteristiche dei prodotti locali, con degustazione di vini pregiati. Nell'occasione Lauciani svelerà anche alcuni segreti per diventare perfetti sommelier.
"È con grande piacere che presentiamo questa prima edizione di "Arti e Mestieri" - ha dichiarato la Consigliera Comunale di Gissi Dott.ssa Donatella Di Filippo, delegata alle Attività Produttive - una manifestazione già sperimentata in diverse realtà della nostra regione quali Pescara e Teramo, che ha sempre visto la presenza di un elevatissimo numero di visitatori invadere le vie delle città alla ricerca delle curiosità e delle specificità e che quest'anno ho voluto organizzare in quel di Gissi nelle giornate di sabato 18 e domenica 19. In qualità di consigliere delegato alle attività produttive, ho fortemente voluto "Arti e Mestieri" e ho prestato il mio impegno nella ricerca di un evento che ponesse Gissi al passo con le maggiori città abruzzesi e d'Italia, attraverso una manifestazione che sarà di riferimento per tutta l'area del vastese. Un grazie particolare va alla Regione Abruzzo e alla Provincia di Chieti per aver creduto nell'evento e averlo patrocinato".