Il gruppo NoName057 intensifica gli attacchi informatici: colpiti i portali delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Molise e altri enti locali, causando disservizi e preoccupazione tra le autorità.
Il gruppo di hacker filorusso NoName057 ha intensificato la sua campagna di attacchi informatici in Italia, giunta al decimo giorno consecutivo. Tra i bersagli odierni figurano i siti istituzionali delle Regioni Abruzzo, Basilicata e Molise, oltre al Consiglio regionale della Valle d'Aosta e ai portali dei Comuni di Giugliano (Napoli), Allein e Aymavilles (Aosta). Questi attacchi, di tipo DDoS (Distributed Denial of Service), hanno reso inaccessibili i servizi online di numerose amministrazioni locali, causando notevoli disagi ai cittadini e alle attività amministrative.
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è intervenuta prontamente per supportare le istituzioni colpite, lavorando al ripristino dei servizi e al potenziamento delle misure di sicurezza informatica. Secondo l'ACN, la scelta degli obiettivi da parte del gruppo NoName057 riflette una strategia mirata a colpire enti locali con sistemi di difesa meno robusti, dopo aver incontrato difficoltà nel compromettere portali di alto profilo.
Questa serie di attacchi si inserisce in un contesto più ampio di tensioni geopolitiche, con gruppi di hacker filorussi che intensificano le loro attività contro paesi europei. Le autorità italiane stanno collaborando a livello nazionale e internazionale per individuare i responsabili e prevenire ulteriori intrusioni, sottolineando l'importanza di rafforzare le infrastrutture digitali e sensibilizzare gli enti locali sulla sicurezza informatica.
Nel frattempo, i cittadini sono invitati a prestare attenzione durante la navigazione online e a segnalare eventuali anomalie o tentativi di phishing alle autorità competenti, contribuendo così alla protezione dei dati personali e alla sicurezza collettiva.