I brufoli da sole colpiscono molte persone in estate: scopri come prevenirli, riconoscerli e trattarli con i giusti prodotti e comportamenti quotidiani.
Con l’arrivo dell’estate, aumenta il tempo trascorso all’aperto e con esso anche il rischio di ritrovarsi con fastidiosi brufoli da sole, noti anche come acne solare. Si tratta di una reazione della pelle piuttosto frequente dopo un’esposizione prolungata ai raggi UV, soprattutto se accompagnata da sudorazione, uso di filtri solari inadeguati o cosmetici occlusivi.
Queste imperfezioni si presentano spesso come piccoli punti bianchi, papule arrossate o foruncoli localizzati su viso, spalle e schiena. Possono comparire poche ore dopo l’esposizione e, in alcuni casi, ripresentarsi ogni volta che si prende il sole.
Tra le principali cause della loro comparsa vi sono:
Stimolazione delle ghiandole sebacee da parte del calore e dei raggi UV, con conseguente aumento di sebo;
Residui di crema solare, sudore e impurità che ostruiscono i pori;
Filtri solari comedogeni, ovvero contenenti ingredienti che favoriscono l’insorgenza di brufoli;
Sensibilità individuale ai raggi UV, che in alcuni soggetti genera un’infiammazione cutanea simile a un’eruzione;
Uso di cosmetici pesanti, come fondotinta non adatti al caldo.
La differenza tra semplici brufoli da sole e acne solare vera e propria è significativa. I primi tendono a scomparire in pochi giorni con una corretta detersione e idratazione. L’acne solare invece è più persistente e presenta lesioni simili all’acne classica, che peggiorano con il sole e richiedono maggiore attenzione.
Sebbene i brufoli da sole siano in genere transitori, è fondamentale non sottovalutarli. Se si trasformano in pustole dolorose o permangono oltre una settimana, è consigliabile rivolgersi a un dermatologo.
Per evitare la loro insorgenza, è importante seguire alcune semplici regole:
Pulizia profonda della pelle al termine della giornata, per eliminare filtri solari, sudore e smog;
Idratazione leggera, anche per le pelli a tendenza acneica, utilizzando prodotti non occlusivi a base di aloe vera, niacinamide o acido ialuronico;
Evitare di toccare il viso con mani sporche, per non trasferire batteri o impurità;
Scegliere una protezione solare adatta: oil-free, non comedogena, con SPF elevato e ad ampio spettro.
Se i brufoli sono già presenti, il trattamento deve essere delicato. È utile detergere con prodotti contenenti acido salicilico o perossido di benzoile, che aiutano a purificare la pelle senza seccarla eccessivamente. Anche l’uso di maschere all’argilla verde e spray termali può aiutare a lenire le zone irritate.
Esistono anche rimedi naturali efficaci:
Aloe vera per le sue proprietà rinfrescanti;
Camomilla come antinfiammatorio naturale;
Olio di tea tree, da utilizzare sempre diluito per evitare reazioni;
Centella asiatica e calendula, ottime per ridurre rossori e favorire la rigenerazione cutanea.
Da non confondere con i brufoli, l’eritema solare è una vera e propria scottatura provocata dai raggi UV. Si manifesta con arrossamento, bruciore, desquamazione e, nei casi più gravi, vescicole. Mentre l’acne da sole si presenta con piccoli brufoli, l’eritema è una lesione più estesa e infiammatoria.
Per scegliere un solare adeguato e prevenire sia i brufoli che l’eritema, è consigliabile optare per formulazioni leggere, a rapido assorbimento, arricchite con ingredienti calmanti come il tè verde. Tra i prodotti più apprezzati c’è il Vichy Capital Soleil Trattamento Opacizzante SPF 50+, ideato per le pelli a tendenza acneica. Anche la linea SkinExpert by Dr. Max offre solari specifici per pelli sensibili o soggette a imperfezioni.
Se nonostante l’uso della protezione solare la pelle appare arrossata o reattiva, è importante intervenire subito con doposole lenitivi, che ristabiliscano l’equilibrio cutaneo e prevengano la formazione di macchie post-infiammatorie.
Prendersi cura della propria pelle in estate non significa rinunciare al sole, ma esporsi in modo intelligente e consapevole. Con i giusti accorgimenti, è possibile prevenire le imperfezioni estive e mantenere un incarnato sano, luminoso e uniforme per tutta la stagione.