A Montesilvano, un'auto si scontra con un bus elettrico sulla Strada Parco; è il terzo incidente in due giorni dall'attivazione del servizio.
Un nuovo incidente ha coinvolto un bus elettrico della linea “V1 – La Verde” sulla Strada Parco, all'incrocio con via Torrente Piomba. Secondo la ricostruzione della Polizia Locale, un'automobile avrebbe attraversato l'incrocio con il semaforo rosso, entrando in collisione con il mezzo pubblico. L'anziano alla guida dell'auto ha riportato lievi ferite.
L'azienda di trasporto TUA ha dichiarato che, dai dati registrati dai dispositivi di bordo, il bus procedeva con semaforo verde e a una velocità inferiore ai 30 km/h. La società ha espresso rammarico per l'accaduto e ha invitato i cittadini a prestare massima attenzione e a rispettare la segnaletica stradale, soprattutto in presenza di impianti semaforici.
Questo è il terzo incidente registrato in soli due giorni dall'attivazione del servizio. Il giorno precedente, un bus ha dovuto frenare bruscamente per evitare un'auto, causando la caduta di un passeggero che ha battuto la testa. Sempre lo stesso giorno, un cagnolino è stato investito e ucciso da un bus nella zona di Villa Sabucchi a Pescara.
Sui social media, circolano video e immagini che mostrano presunti malfunzionamenti dei semafori lungo il tracciato riservato ai bus. Alcuni cittadini lamentano anche la velocità eccessiva dei mezzi elettrici, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza del nuovo servizio.
La Strada Parco, ex tracciato ferroviario, è stata recentemente convertita in un percorso riservato ai bus elettrici, con l'obiettivo di migliorare la mobilità sostenibile tra Pescara e Montesilvano. Tuttavia, questi incidenti hanno sollevato interrogativi sulla sicurezza e sull'efficacia delle misure adottate.
Le autorità locali e l'azienda di trasporto stanno monitorando la situazione e valutando eventuali interventi per garantire la sicurezza di passeggeri, automobilisti e pedoni.