Caldo estremo in arrivo: termometri schizzano a 39 °C, temporali montani li attenuano

11 Agosto 2025   17:19  

Una settimana di caldo africano senza tregua in Italia, con punte roventi e afa opprimente, ma l’Appennino e le Alpi potrebbero portare qualche temporale ristoratore.

L’anticiclone africano persiste sulla penisola, garantendo temperature ben al di sopra delle medie stagionali e un’afa intensa destinata a durare per tutta la settimana. Nelle aree interne, le massime si manterranno stabili tra 35 e 37 °C, con punte di 38–39 °C in Puglia fino a mercoledì, mentre lungo la costa il clima sarà leggermente mitigato dalla vicinanza al mare.

Lo zero termico si aggirerà tra 4 400 e 4 800 metri, con un graduale abbassamento dal mercoledì, dovuto a un lieve aumento della copertura nuvolosa sulle montagne. Questo cambiamento favorirà la formazione di temporali di calore localizzati. Nell’entroterra alpino a 1 500 metri, le temperature massime si attesteranno sui 24–26 °C, mentre sull’Appennino a circa 1 000 metri si raggiungeranno i 30–32 °C.

Verso Ferragosto e nel weekend le correnti balcaniche più temperate dovrebbero attenuare il caldo al Sud. In contrasto, al Nord e sulle regioni del medio-alto Tirreno, in particolare la Toscana, le temperature potrebbero risalire verso i 38–39 °C, confermando una fase afosa anche dopo Ferragosto.

In sintesi, l’Italia affronta giorni di caldo africano opprimente, con alcune aree interne roventi, ma anche repentini temporali montani che potrebbero offrire brevi tregue. Il Sud vedrà un lieve calo termico nel weekend; al Nord e su parte del Tirreno, il caldo continuerà a insistere.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore