Cantiere shock in corso Vittorio: traffico stravolto per 30 giorni

16 Ottobre 2025   11:51  

Da metà ottobre un imponente cantiere Aca modificherà la viabilità in corso Vittorio Emanuele: divieti, senso unico e percorsi alternativi delineati.

Nella mattina di mercoledì 15 ottobre prenderanno il via i lavori affidati ad Aca per installare una nuova condotta adduttrice nel tratto di Corso Vittorio Emanuele II compreso tra via Genova e Corso Umberto I. L’intervento, inserito nel piano di potenziamento della rete idrica urbana, si protrarrà in orario continuato (H24) fino al 15 novembre alle ore 23:59.

L’attivazione del cantiere implicherà modifiche temporanee alla circolazione nel segmento interessato: la carreggiata sarà ristretta, con area di cantiere sul lato mare; il traffico verrà convogliato sul lato monti; sarà istituito senso unico di marcia da sud verso nord (da Francavilla al Mare verso Montesilvano); il tratto interessato sarà chiuso, e già alla rotatoria di via Michelangelo sarà segnalata la deviazione per prevenire disagi; infine, sarà imposto il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della strada.

L’impresa esecutrice dovrà garantire comunque l’accesso ai residenti e la possibilità di uscita dei veicoli dalle vie laterali che si immettono su corso Vittorio. Per ridurre le criticità, il Comune ha indicato percorsi alternativi: chi proviene da Montesilvano e vuole dirigersi verso Francavilla può servirsi di via Michelangelo, proseguendo su via Bassani Pavone o via Ferrari, o usare invece il lungomare o via Regina Margherita. Per chi percorre il senso opposto (sud-nord), è consigliato il tratto via De Gasperi – via Bassani Pavone oppure il lungomare stesso.

L’intervento fa parte di un più ampio progetto dell’Aca, coinvolgendo la posa di una condotta di rilevo per incrementare la resilienza dell’approvvigionamento idrico cittadino, ridurre perdite e migliorare la pressione nelle reti periferiche.

Nei prossimi giorni i residenti e commercianti del tratto interessato potrebbero trovarsi a fronteggiare disagi dovuti a rallentamenti, deviazioni e parcheggi ridotti. È prevista un’intensa attività di segnaletica temporanea per guidare gli automobilisti. Tutte le modifiche alla viabilità sono dettagliate nell’ordinanza dirigenziale del Comune.

Il Comune e Aca assicurano che il cantiere procederà secondo fasi ben programmate, cercando di limitare al minimo i disturbi alla mobilità urbana. L’obiettivo finale è quello di restituire alla città una rete idrica più efficiente e resistente alle sollecitazioni.

In conclusione, per un mese Pescara dovrà convivere con deviazioni, restringimenti e senso unico temporaneo. Gli automobilisti sono invitati a pianificare percorsi alternativi e a informarsi costantemente sugli aggiornamenti relativi alla viabilità nel centro cittadino.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore