Weekend meteo turbolento: il Sud sotto attacco da perturbazione africana

16 Ottobre 2025   12:08  

Una nuova perturbazione afro-mediterranea spinge instabilità verso il Sud: piogge da giovedì a domenica, mentre Centro-Nord vedrà condizioni più tiepide.

La tendenza per la settimana in corso mostra un’Italia divisa tra l’azione dell’anticiclone e l’insidia proveniente dal Nord Africa, con le regioni meridionali maggiormente esposte alle intemperie. Giovedì 16 avremo piogge e rovesci diffusi su Sud e isole maggiori, mentre al Centro e al Nord il cielo dovrebbe restare più stabile. Venerdì 17, qualche precipitazione si affaccerà ancora al Sud e in Abruzzo, ma altrove il miglioramento sarà evidente. Sabato 18 è atteso un nuovo peggioramento su isole e zone meridionali come Calabria, con il resto del Paese relativamente protetto.

Giovedì 16 ottobre
Al Nord: nubi sulle Prealpi e nelle medie pianure con aperture diurne; limpidezze più frequenti in Emilia Romagna e Triveneto. Le temperature restano stabili, con massime tra 17 e 20 °C.
Al Centro: alcune piogge in Abruzzo e basso Lazio, mentre Toscana, Umbria e Marche godranno di maggiore asciutto e schiarite; valori massimi tra 18 e 23 °C.
Al Sud: maltempo intenso su Sicilia e zone peninsulari, con rovesci più pronunciati su Calabria e Salento; le temperature scenderanno leggermente, con massime tra 17 e 22 °C.

Venerdì 17 ottobre
Nord: cielo perlopiù sereno, con qualche nube residua al mattino in Piemonte e zone alpine, in rapido diradamento. Massime tra 17 e 20 °C.
Centro: belle schiarite sui versanti tirrenici, nubi sparse altrove, con piogge isolate sparse attenuandosi in serata. Massime tra 17 e 22 °C.
Sud: condizioni piuttosto variabili: piogge sporadiche su zone peninsulari, specialmente in Calabria e Puglia; le isole maggiori con schiarite più persistenti. Massime stabili, tra 17 e 22 °C.

Sabato 18 ottobre
Nord: ampie schiarite sulle Alpi, nubi sparse altrove, in particolare sulle Prealpi; nel giorno diradamento dei fenomeni. Massime tra 17 e 20 °C.
Centro: cielo quasi ovunque sereno o poco nuvoloso, con addensamenti innocui in Abruzzo; massime tra 17 e 22 °C.
Sud: nubi alternate a schiarite, ma con peggioramento su Sardegna meridionale, Sicilia e Calabria, dove in serata potranno giungere piogge. Massime comprese fra 17 e 22 °C.

Domenica 19 ottobre 2025
Al Nord-Ovest: nubi sparse e aperture, specie sulle pianure piemontesi e lombarde; sulle Alpi centrali più compatte.
Nord-Est: condizioni simili, con cielo irregolarmente nuvoloso e schiarite alternate.
Centro Tirrenico: annuvolamenti alternati a schiarite, con maggiore serenità sulla dorsale toscana; sull’Adriatico cielo variabile.
Sud Tirreno: copertura nuvolosa con piogge deboli su litorali e dorsale campana; nubi sparse con ampie aperture altrove, specie nelle zone interne. Sull’Adriatico: condizioni alternate con pioggia debole su dorsale lucana; isole maggiori con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso.

Previsioni temperature e trend
Le temperature minime si manterranno stabili al Centro, in lieve aumento altrove, mentre le massime tenderanno a crescere al Nord e al Sud, restando più costanti nel complesso.

Nel complesso, il Sud dovrà vedersela con una settimana più movimentata dal punto di vista meteorologico, con cieli incerti e precipitazioni intermittenti, mentre il Centro-Nord potrà contare su una maggiore protezione data dalla presenza dell’alta pressione, anche se non immune da qualche transito nuvoloso. Si consiglia di restare aggiornati, perché le carte meteo suggeriscono possibili cambiamenti nelle aree vulnerabili nelle prossime 48–72 ore.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore