Cresce l'occupazione "mordi e fuggi", dati migliori ma preoccupanti soprattutto per i giovani

30 Settembre 2011   15:57  

"Sia il confronto congiunturale che quello tendenziale vedono aumentare gli occupati (+26mila tra luglio e agosto, +87mila tra II Trim. 2010 e II Trim. 2011) e diminuire i disoccupati, portando il tasso di disoccupazione dall'8,3% dello scorso anno al 7,8%, in linea con i dati diffusi contemporaneamente da Eurostat. Ma c'e' un rovescio della medaglia: la crescita dell'occupazione e' concentrata nel part-time involontario e nei rapporti a termine, mentre la riduzione della disoccupazione e' purtroppo in parte compensata dalla crescita degli inattivi. E soprattutto il tasso di disoccupazione giovanile resta al di sopra del 27%, facendo registrare un ulteriore aumento nell'ultimo mese". Lo sostiene in una nota il Segretario generale aggiunto della Cisl Giorgio Santini, commentando i dati di oggi diffusi dall'Istat sull'andamento occupazionale. "Gia' nel corso del 2010 si era evidenziato che la ripresa del lavoro temporaneo non aveva interessato le classi giovanili: per i giovani la fase critica e' ancora in corso e l'occupazione per loro non si riprende nemmeno nelle forme piu' flessibili - sottolinea Santini - E' urgente una'azione su piu' fronti. Vanno promosse nelle Regioni misure per migliorare la transizione scuola lavoro anche utilizzando meglio le risorse del FSE, a partire dal contrasto alla dispersione scolastica; va valorizzato l'apprendistato nelle tre tipologie previste, dando attuazione alla nuova legge con una intensa attivita' contrattuale a tutti i livelli e la definizione di ulteriori politiche di incentivazione a livello regionale su obiettivi mirati; vanno ultimate le troppo lunghe procedure per attivare il credito di imposta; vanno, infine - conclude - realizzati investimenti sui nuovi bacini di impiego; vanno sviluppate tutte le potenzialita' della contrattazione aziendale in chiave di sostegno agli investimenti e all'occupazione, in attuazione dell' intesa tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria".


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore