Gli italiani residenti in Paesi extra Ue non potranno votare per le elezioni europee. La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato infatti il Dpr che assegna il numero dei seggi alle cirtcoscrizioni e non sono previsti seggi per gli italiani all'estero. Gli italiani che vivono in un Paese Ue potranno, invece, votare nel Paese dove risiedono, presentando apposita domanda. Il Dpr assegna 19 seggi alla circoscrizione dell'Italia nordoccidentale (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia); 13 seggi all'Italia nordorientale (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna); 14 seggi all'Italia centrale (Toscana, Umbria, Marche, Lazio); 18 seggi all'Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria); 8 seggi all'Italia insulare (Sicilia, Sardegna). I seggi in totale sono 72.