Fisco, da domani aliquota al 26% su rendite finanziarie

30 Giugno 2014   13:20  

Al via domani le nuove aliquote per la tassazione sulle rendite finanziarie. L'aliquota passa dal 20% al 26% per tutti gli strumenti di investimento, fatta eccezione per i titoli di Stato, per i quali resta confermata al 12,5%. L'aumento, come precisa in una circolare l'Agenzia delle Entrate, riguarda gli interessi e altri proventi di conti correnti, depositi bancari e postali, maturati dal 1° luglio 2014. La nuova misura e' valida anche per i redditi derivanti da obbligazioni, titoli simili e cambiali finanziarie e sugli interessi, premi e altri proventi derivanti dalle obbligazioni. 

Aliquota al 26% anche per i redditi diversi di natura finanziaria, "con esclusione delle plusvalenze relative a partecipazioni qualificate indicate dalla lettera c) dell'articolo 67 del Tuir". Per evitare che l'aumento dell'aliquota incida sui redditi maturati antecedentemente al 1° luglio 2014, l'Agenzia delle Entrate precisa che "e' prevista la possibilita' di affrancare il costo o il valore di acquisto delle attivita' finanziarie possedute al 30 giugno 2014, con il versamento di un'imposta sostitutiva del 20% sulle plusvalenze latenti".

Aliquota confermata al 12,5% per i titoli pubblici italiani (come titoli del debito pubblico, Boc, Bor, Bop, buoni fruttiferi postali emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti) e titoli equiparati, emessi da organismi internazionali, nonche' per le obbligazioni emesse da Stati esteri white list e da loro enti territoriali. Per questi ultimi, l'aliquota di tassazione passa dal 20% al 12,5%, con riferimento agli interessi e ad altri proventi maturati a partire dal 1° luglio 2014 e alle plusvalenze derivanti dalla loro cessione o rimborso realizzate dalla stessa data. Infine e' prevista l'abrogazione della ritenuta sui redditi da investimenti e attivita' estere.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore