Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nell'impianto chimico di Rouen, in Francia. E' stato catalogato in base alla Direttiva europea Seveso, quindi ad alto rischio. Secondo quanto scrivono i media locali un'enorme nuvola di fumo denso e nero e fiamme altissime si sprigionano dai capannoni da cui provengono numerose esplosioni. Sul posto 130 vigili del fuoco per contrastare le violente fiamme che non accennano a diminuire.
E' stato istituito un perimetro di sicurezza di 500 metri intorno all'impianto e le scuole di ogni grado nella zona nord di Rouen resteranno chiuse in via precauzionale.
Lo stabilimento Lubrizol si trova a Rouen dal 1954 e produce additivi per lubrificanti.
Non è la prima volta che il sito industriale fa notizia: nel gennaio del 2013 il cattivo odore sprigionato dall'impianto è diventato un caso di "crisi sanitaria" a livello nazionale.
La fuga di un gas, il metantiolo incolore caratterizzato dall'odore fetido, simile al cavolo marcio, ha portato conseguenze fino all'Ile-de-France e anche in Inghilterra.