Le donne che bevono due o tre caffè al giorno hanno molte meno probabilità di soffrire di depressione, è la sintesi estrema del nuovo studio sul caffè dell'“Archives of Internal Medicine”.
L'indagine è avvenuta su una popolazione di oltre 50mila infermiere americane di circa 63 anni, che al momento dell'avvio della ricerca non presentavano sintomi legati alla malattia.
Il campione è stato seguito fino al giugno del 2006, attraverso la somministrazione di questionari centrati sul personale consumo di caffè e bevande contenenti caffeina nel periodo tra il 1980 e il 2004.
In particolare è stato chiesto quanto spesso erano stati consumati, nel corso dei 12 mesi antecedenti, la compilazione di ogni questionario, caffè con o senza caffeina, tè, bevande analcoliche con caffeina (zuccherate o a basso contenuto calorico) o senza caffeina, cioccolato.
I dati portati alla luce dallo studio sono stati estremamente interessanti le donne che avevano abitualmente consumato due o tre tazze di caffè al giorno avrebbero evidenziato una minore probabilità (15%) di sviluppare problemi depressivi rispetto a coloro che avevano bevuto al massimo una tazza di caffè a settimana. Le donne che ne avevano bevuto almeno quattro al giorno avrebbero mostrato un rischio inferiore del 20%.