Il velivolo ATR42 MP del 3° Nucleo Aereo G.C. è decollato da Pescara per una missione di pattugliamento disposta dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, che in breve tempo si è trasformata in missione di soccorso a dopo l’avvistamento, avvenuto alle ore 17.45, del primo dei quattro motopescherecci in navigazione verso l’isola di Lampedusa con circa 200 uomini a bordo.
I successivi avvistamenti avvenuti rispettivamente alle 18.00 (n. 2 Pescherecci carichi di migranti) e alle ore 18.45 (un altro peschereccio con a circa 200 persone) sono stati comunicati alla Centrale Operativa di Roma ed alla 7^ Squadriglia Navale, che coordinano le operazioni di soccorso.
Con l’arrivo di condizioni meteorologiche sempre più favorevoli, il traffico di migranti è destinato ad aumentare ulteriormente e, di pari passo, l’impegno degli uomini e dei mezzi della Guardia Costiera.
Il Comandante del 3° Nucleo Aereo Guardia Costiera di Pescara Capitano di Fregata Luigi Amitrano ha annunciato che con l’inizio ufficiale della stagione estiva l’assetto operativo del Reparto di volo subirà un potenziamento significativo, necessario per rendere ancora più efficace l’intervento del velivolo ATR42MP nei diversi scenari operativi legati all’utilizzo del mare sia in ambito nazionale che in tutto il bacino del Mediterraneo, al fine di garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana nei confronti dell’utenza del mare.