menu
sezioni
Domani saranno passati due anni da quando la terra ha scosso i territori de L'Aquila e dintorni, spazzando via i sogni di questa popolazione e provocando circa 300 morti e 2.000 feriti, senza dimenticare gli ingenti danni al patrimonio architettonico. Le televisioni nazionali non sembrano aver dimenticato quel terribile 6 aprile e si preparano a ricordare il secondo anniversario con inchieste, speciali e spazi nei programmi d'informazione.
Rai Educational farà il suo mandando in onda due speciali di "Gap, generazioni alla prova" oggi e domani alle ore 0.40. "Non chiamarmi terremoto" è il primo di questi, una docu-fiction sulla riduzione del rischio sismico con protagonisti i ragazzi della scuola media Dante Alighieri, i loro insegnanti, le loro famiglie, i cittadini del capoluogo abruzzese. "I giganti e L'Aquila", invece, è un omaggio alla squadra di rugby locale, capace, nonostante tutte le difficoltà, di arrivare alla finale nazionale del 2009. Un perfetto esempio di come lo sport abbia fatto vedere a tutta l'Italia lo spirito combattivo di un'intera città.
Rai Storia, dal canto suo, proporrà una puntata della serie "Res" tutta dedicata a quella giornata catastrofica dal titolo: "Speciale terremoto a L'Aquila... due anni dopo". Il programma andrà in onda domani sera alle ore 23. "Ballarò" dedicherà un segmento dell'appuntamento odierno alla ricorrenza mentre, sempre su Raitre, il "Tgr Abruzzo" manderà in onda, per due giorni, dirette e collegamenti, tra cui quello con Onna, la frazione aquilana più colpita dal sisma, ma anche con la Casa dello Studente.
Pure SkyTg24 lascerà ampio spazio al ricordo del 6 aprile 2009, cominciando da questa sera alle ore 19 quando seguirà con una diretta la fiaccolata notturna a L'Aquila e la cerimonia con la lettura dei nomi delle vittime. Domani, invece, nel corso delle principali edizioni verrano trasmessi servizi, inchieste e approfondimenti con la presenza, in qualità di ospiti, di Gianni Chiodi e Massimo Cialente.
Sempre nella giornata del ricordo, ancora su SkyTg24, alle 14.35, andrà in onda uno speciale e una finestra della sezione 'active' sarà riservata al terremoto. Infine, un pò di auto-celebrazione con le immagini del Pronto soccorso pediatrico all'Ospedale San Salvatore, la cui ricostruzione è stata resa possibile dalle donazioni fatte dagli abbonati della tv satellitare insieme con il contributo dell'azienda per un totale di oltre 2 milioni di euro.
Francesco Balzano