Inaugurato il nuovo poliambulatorio medico a San Menna frazione di Lucoli (Aq)

Grazie ad ANCE Lombardia e Fumagalli Edilizia

30 Settembre 2011   10:05  

Il Comune di Lucoli inaugura il nuovo poliambulatorio medico a San Menna
Il giorno 29 settembre 2011, alle ore 11, il Comune di Lucoli ha inaugurato il nuovo poliambulatorio medico, donato da ANCE Lombardia, l’Associazione Regionale dei Costruttori Edili Lombardi, e da Fumagalli Edilizia Industrializzata S.p.A.
Proprio la Fumagalli Edilizia Industrializzata S.p.A., azienda specializzata nella costruzione di edifici civili in edilizia prefabbricata con caratteristiche antisismiche, si è occupata della realizzazione del poliambulatorio. “Siamo particolarmente orgogliosi di poter contribuire alla realizzazione di questo progetto, per dare una risposta concreta alle esigenze della popolazione abruzzese", spiegano l'arch. Giovanni Fumagalli e l'avv. Marco Fumagalli, consiglieri delegati dell'Azienda lecchese
L’edificio, che sorge in località San Menna, si sviluppa su una superficie di circa 100mq e dispone di un’ampia sala d’attesa e di tre locali attrezzati per le visite. Il poliambulatorio è stato realizzato con tecniche ecocompatibili e con una particolare cura degli aspetti legati alla riduzione di consumi energetici.
L’arch. Luigi Colombo, presidente di ANCE Lombardia, si è detto orgoglioso del progetto “che si pone l'obiettivo di offrire alla cittadinanza un nuovo punto di riferimento a livello locale, dopo i gravi danni subiti dalle strutture ambulatoriali ed ospedaliere in tutta la provincia de L'Aquila".
Grande soddisfazione per questo ennesimo passo avanti verso la rinascita del Comune di Lucoli è stata espressa dal Sindaco, Valter Chiappini: “Non posso esimermi dal ringraziare tutti i soggetti che hanno reso possibile la realizzazione del poliambulatorio nel Comune di Lucoli. L’ammirevole solidarietà e la sensibilità che hanno animato e sostenuto questo progetto hanno permesso di realizzare un’opera che si presta a soddisfare esigenze primarie della nostra comunità e della popolazione limitrofa. L'importanza istituzionalmente riconosciuta a questa inaugurazione testimonia che la ‘ricostruzione’ non passa solo attraverso interventi riparatori, per quanto preliminari ed imprescindibili, ma deve assicurare una tensione alla ricostituzione del tessuto connettivo sociale e al miglioramento delle sue funzioni vitali”.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore