Incidenti sul lavoro, la Cisl: "Subito una task force interistituzionale"

08 Settembre 2011   12:18  

"Gli ultimi due incidenti di lavoro accaduti oggi alla Otefal di Bazzano e in un cantiere della Marsica ripropongono con forza il problema della sicurezza sul lavoro". E' quanto afferma il segretario regionale Cisl, Gianfranco Giorgi, che evidenzia "la necessita' di potenziare i controlli, soprattutto con l'apertura dei cantieri legati alla fase di ricostruzione all'Aquila.

Esistono due ordini di problemi", dice, "il primo relativo alle ditte, una buona percentuale delle quali non risulta in regola e non si attiene strettamente alle normative vigenti in materia di sicurezza. La Filca-Cisl ha proposto, a livello nazionale, l'attivazione della 'patente a punti', che attribuisce un numero massimo di punti alle ditte edili, che vengono scalcolati sulla base delle sanzioni rilevate per irregolarita'. Scaduta la patente la ditta e' costretta a chiudere il cantiere. Un deterrente notevole all'aumento di societa' edili che si improvvisano tali e che mettono a rischio la manodopera".

Un modello che, secondo la Cisl, potrebbe essere esteso anche alle industrie e alle attivita' artigianali.

"Il secondo problema riguarda i controlli sui posti di lavoro, che spettano principalmente alla Asl", afferma Giorgi, "l'organico non e' sufficiente a far fronte alle esigenze di monitoraggio del territorio sia aquilano che provinciale. Pensiamo solo a tutti i cantieri aperti per la ricostruzione e a quelli che verranno attivati con la ristrutturazione della abitazioni E. Auspichiamo la costituazione di una task -force con la partecipazione di Asl, Inail, Inps e forze dell'ordine per il potenziamento dei controlli e il rispetto delle norme di sicurezza".


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore