Innovazione, Istat, da imprese investiti 24 mld nel 2012

04 Dicembre 2014   12:20  

Nel 2012 le imprese italiane hanno investito complessivamente 24 miliardi di euro per l'innovazione. Circa il 50% della spesa e' rappresentato dalle attivita' di Ricerca e sviluppo (R&S).

Lo comunica l'Istat sottolineando che la spesa sostenuta dalle imprese per l'innovazione e' stata in media di 6.300 euro per addetto. I valori piu' elevati si sono registrati nell'industria (8.300 euro), in particolare nelle grandi imprese (9.700 euro).

Nel triennio 2010-2012, il 51,9% delle imprese italiane con 10 o piu' addetti ha svolto attivita' finalizzate all'introduzione di innovazioni. Rispetto al triennio precedente (2008-2010), la propensione innovativa delle imprese e' leggermente aumentata (+0,5 punti percentuali).

Il 35,5% delle imprese e' stato impegnato in attivita' dirette all'introduzione di innovazioni di prodotto o processo (imprese innovatrici in senso stretto) (+ 2 punti percentuali rispetto al triennio precedente). 

L'industria si conferma il settore piu' innovativo, anche se la quota di imprese innovatrici in senso stretto e' in lieve flessione (-0.05 punti percentuali). Aumenta, invece, la capacita' innovativa nelle costruzioni (+2,5 punti percentuali) e nei servizi (+2,8 punti percentuali).

Permangono sensibili le differenze dimensionali: il 69,2% delle imprese con 250 addetti e oltre ha investito in nuovi prodotti o processi, contro il 54,8% delle imprese con 50-249 addetti e il 32,7% di quelle con 10-49 addetti.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore