Istat, in Italia diseguaglianze record, penalizzate donne e giovani

28 Maggio 2014   11:19  

L'Italia e' uno dei paesi europei con la maggiore disuguaglianza nella distribuzione dei redditi primari guadagnati dalle famiglie sul mercato impiegando il lavoro e investendo i risparmi. E' quanto si legge nel Rapporto annuale dell'Istat, secondo cui "le minori opportunita' di occupazione e lo svantaggio retributivo delle donne e dei giovani sono fra le cause piu' importanti di questa disuguaglianza". 
Secondo l'Istat, "nonostante l'intervento pubblico operi una redistribuzione dei redditi di mercato di apprezzabile entita', non inferiore a quella dei paesi scandinavi, in Italia il livello di diseguaglianza rimane significativo anche dopo l'intervento pubblico. Il sistema pubblico italiano redistribuisce il reddito primario soprattutto a favore del 40% delle famiglie con redditi medio-bassi e bassi, che dopo l'intervento pubblico si ritrovano con un reddito disponibile maggiore del reddito di mercato. Vengono invece ridotti i redditi del restante 60% di famiglie, comprese quelle con redditi medi".


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore