L'Aquila, il sindaco di Bari Emiliano: esentare da patto stabilità Comuni che aiutano a ricostruire

13 Maggio 2011   14:23  

"Il mio e' prima di tutto un atto d'amore, fatto con l'istinto, verso una citta' che conobbi nel 2004 durante la perdonanza celestiniana. Ricordo il prato di collemaggio pieno di Gonfaloni". Cosi inizia il sindaco di Bari Michele Emiliano, attualmente al suo secondo mandato alla guida di una delle citta' trainanti del sud, giunto a L'Aquila per presentare il gemellaggio tra il capoluogo d'Abruzzo e la sua città attraverso le reciproche istituzioni culturali.

"La proposta che voglio fare a tutti i sindaci d'Italia e che ribadirò anche in sede Anci - ha detto - è questa: tutti i Comuni che vivono una virtuosità di bilancio siano esentati dal patto di stabilità nel caso in cui decidano di restaurare uno o più immobili dell'Aquila con i soldi in avanzo".

"Per ricostruire L'Aquila nei prossimi anni - ha aggiunto - si dovranno spendere circa 20 miliardi di euro. La mia proposta e' consentire ad ogni citta' che abbia avanzi di amministrazione, che restano bloccati per il patto di stabilita', di adottare uno o più monumenti dell'Aquila. Per fare questo il Governo deve esonerare i comuni dal patto di stabilita'. Ne parlero' oggi stesso a Sergio Chiamparino, presidente Anci, che sicuramente sapra' individuare la giusta strategia".

Emiliani ha visto, anche sotto la propria amministrazione, rinascere il teatro Petruzzelli gravemente lesionato da un incendio. Per ricostruirlo ci sono voluti 18 anni. "Se la mia proposta sara' accettata ci impegneremo con continuita' e in modo severo".

"Noi saremo felici di destinare questo denaro avanzato dai bilanci - ha continuato il sindaco di Bari - alla ricostruzione dei singoli immobili. Denaro che non sarebbe possibile utilizzare comunque per il patto di stabilità. La proposta ha ovviamente delle condizioni - ha concluso Emiliano - primo che il governo nazionale esenti i comuni d'Italia dal patto di stabilità per questo fine e in secondo luogo che vengano date delle garanzie affinché questo denaro sia speso in fretta e bene".

"E' la prima volta che vengo a L'Aquila dopo il sisma e a vedere tremano i polsi". Il sindaco e' arrivato in citta' anche grazie al diretto interessamento dei due consiglieri regionali Pd Giovanni D'Amico e Giuseppe Di Pangrazio, e la sua presenza ha un duplice obiettivo: gemellare Bari con L'Aquila attraverso le istituzioni culturali, orchestra sinfonica abruzzese, solisti aquilanin teatro stabile per L'Aquila e la Fondazione lirica del teatro Petruzzelli per Bari.

Barbara Bologna

 

 

 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore